Giornata difficile sul campo di regata di Marina di Grosseto, con la seconda giornata del Vaurien World Championship 2014 caratterizzata da vento instabile e continui cali: 6 nodi a inizio giornata, scesi sotto i 3 durante la prova poi annullata dal comitato (con Botticini saldamente al comando), saliti a 15 in gara 1 e discesi a 6 in gara 2. Dopo le tre regate di ieri, il comitato di regata è riuscito comunque a dare il via a due prove, grazie a un lavoro praticamente perfetto da parte e il grande supporto di tutti i ragazzi della Compagnia della Vela Grosseto in acqua.
«Oggi giornata complicata - ha dichiarato Roberto Lachi, presidente del Comitato di Regata - con vento che saltava e calava e perturbazioni tutte intorno al campo di regata. Alla luce della situazione meteo successiva (una forte pioggia su Marina di Grosseto, ndr), è stato giusto non provare a fare una terza prova. Nella prima regata l’annullamento era inevitabile.»
Protagonisti della giornata, oltre a meteo e comitato, sono stati gli equipaggi di Olanda e Spagna. Per la squadra Orange è stato dominio totale in prova 1, con tre team nelle prima tre posizioni: la vittoria è andata a Roelof e Jimer Kuipers, davanti a Yntema/Bunnema e Rofekamp/Bouwman. Primo italiano a tagliare il traguardo, in quindicesima posizione e in rimonta dopo una scuffia alla prima boa di bolina, è stato il duo maremmano composto da Botticini e Gennari, leader del mondiale dopo le tre prove di ieri.
In prova 2, è la Spagna a trionfare grazie all’equipaggio composto da Alfonso Leiros e Jacobo Perez, davanti al duo Zampacavallo/Melfa, secondi dopo una grande rimonta. Terza piazza per i francesi
Hervé e Francois Drogou, davanti al pluricampione del mondo Vaurien Marco Faccenda (prodiere Niccolò Bertola). DSQ per Botticini/Gennari, sesti sulla linea ma squalificati in serata a seguito di una protesta degli spagnoli Castro/Filgueira per un arrivo contestato (Botticini/Gennari verranno squalificati dopo quasi 2 ore di consultazioni in giuria per aver toccato la boa in arrivo).
In classifica generale, dopo 5 prove (e l’ingresso dello scarto) è ora l’equipaggio di Zampacavallo/Melfa a condurre con 14 punti, davanti ai connazionali Faccenda/Bertola (18 punti) e Botticini/Gennari (20 punti). Quarta posizione per il duo olandese composto da Roelof e Jimer Kuipers (29 punti), chiude la top 5 l’equipaggio spagnolo con Suarez/Alonso.
Botticini/Gennari in testa nella classifica Juniores, davanti ad Atares/Gonzalez (ESP) e ai canadesi Sickler/De Leenco. Per quanto riguarda i Master, primo posto per Zampacavallo/Melfa, seguiti da Faccenda/Bertola e Raffaelli/Del Vincio. Infine, classifica femminile comandata dalle spagnole Gonzalez/Alvarez davanti alle italiane Maggini/Bacci e alle olandesi Yntema/Schiere.
Domani, meteo permettendo, altre tre regate in programma (partenza in programma alle ore 12) prima del lay day di giovedì 31 luglio. Come sempre le regate saranno visibili in diretta streaming sul sito www.vaurien.it/world2014.
VAURIEN WORLD CHAMPIONSHIP 2014
Classifica provvisoria dopo 5 prove (Top 10)
1. ITA 36349 - Zampacavallo/Melfa (Master) - 2,2,8,(21),2 - Tot. 14 punti
2. ITA 36384 - Faccenda/Bertola (Master) - 9,3,2,(16),4 - Tot. 18 punti
3. ITA 36355 - Botticini/Gennari - 3,1,1,15,(DSQ) - Tot. 20 punti
4. NED 36382 - Kuipers/Kuipers - (14),8,10,1,9 - Tot. 28 punti
5. ESP 36100 - Suarez/Alonso - 1,10,11,(20),8 - Tot. 30 punti
6. ESP 36279 - Cabello/Lago - (20),5,5,13,7 - Tot. 30 punti
7. ESP 36361 - Campos/Martinez - 10,15,3,(18),5 - 33 punti
8. SVK 36346 - Baran/Baran - 6,4,6,17,(17) - Tot. 33 punti
9. ESP 36311 - Leiros/Perez - 4,16,15,(27),1 - Tot. 36 punti
10. ESP 36360 - Castro/Filgueira - 16,6,9,5,(DSQ) - Tot. 36 punti
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"