Il Mondiale TP52 di Miami verrà ricordato per i colpi di scena. Al momento di scendere in acqua l’ultimo giorno, Ran conduce per quattro punti su Azzurra. La prima delle tre prove vede la barca italiana non andare oltre il quarto posto mentre gli svedesi, dopo una gara al comando, perdono la prima piazza al photofinish per mano di Vesper. Nella seconda prova la situazione si ribalta completamente: Azzurra, dietro di 6 punti, conduce dall’inizio alla fine, mentre Ran spreca tutto il suo vantaggio con un settimo posto. La terza regata di giornata, ultima del Mondiale, con la brezza salita a circa 15 nodi, è quella decisiva: Azzurra e Ran sono a pari punti, con la barca svedese davanti in virtù del maggior numero di vittorie. La tattica di Azzurra è quella di marcare Ran e tenerla dietro. Fin dalla partenza è match race tra i due, con Azzurra che ha gioco facile nel “buttar fuori” dal cancello di partenza Ran pur dovendo rinunciare alla partenza in tempo. I due, sempre combattendo, risalgono dalle retrovie; di bolina la barca dello YCCS mette due avversari in mezzo, ma nella poppa Ran è velocissima. Mentre Quantum conduce la regata, Azzurra arriva al termine della seconda bolina con vantaggio di un paio di lunghezze su Ran. E’ virtualmente campione ma si sa, le regate finiscono al traguardo. Azzurra straorza a causa di un problema tecnico alla mura del gennaker, la grande vela per le andature portanti. Ran passa e fa suo il Campionato Mondiale TP52.
La flotta verrà trasferita via nave a Barcellona, per la prima prova della 52 Super Series in Mediterraneo. L’appuntamento nella città catalana è fissato per il 23 maggio, data d’inizio del Trofeo Conde de Godo.
Dichiarazioni del giorno.
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, ha seguito l’ultimo giorno di regate assieme al Segretario generale del club, Jan Pachner: “Azzurra ha vinto la US 52 Super Series che comprende anche le regate di Key West ed è stata a un soffio dal far suo questo Mondiale TP52. Assaporavamo già la doppia vittoria, quando una straorza ci ha privato di questo piacere. Resta il fatto che si è trattato di un Mondiale bellissimo e molto combattuto, vinto con merito da Ran. Le regate sono fatte così, non si vince sempre, ma la cosa importante è l’aver costruito un gruppo solido e vincente, come lo fu trent’anni fa il team della prima Azzurra, che fece innamorare della vela l’Italia intera”.
Guillermo Parada, skipper: “Ci siamo andati molto vicini, pur avendo avuto una settimana non al meglio delle nostre possibilità; quindi considero molto positivo l’essere rimasti in lotta fino all’ultima prova della settimana. Complimenti a Ran, hanno navigato bene e si sono meritati la vittoria. La nostra stagione americana si chiude comunque con successo, avendo vinto la US 52 Super Series con un buon vantaggio per il resto della stagione. C'è ancora spazio per migliorare.
Vasco Vascotto, tattico: “Perdere il Mondiale per un punto, dopo averlo assaporato per ¾ della regata, lascia certamente l’amaro in bocca, ma è al tempo stesso un chiaro indice di competitività. In compenso abbiamo centrato alla grande l’obiettivo della US 52 Super Series che fa seguito alla vittoria del circuito 52 Super Series 2012. Vogliamo continuare questa striscia positiva presentandoci ancora più competitivi a Barcellona in maggio, quando inizierà la 52 Super Series in Mediterraneo”.
Gaastra 52 World Championships, Results after 10 races
1 Rán Racing (Zennström, SWE) 32pts (7,1,1,1,4,2,1,7,6)
2 Azzurra (Roemmers, ITA) 33 pts (1,2,3,5,2,5,3,4,1,7)
3 Quantum Racing (DeVos, USA) 34pts (3,4,2,3,3,4,6,3,5,1)
4 Vesper (Swartz, USA) 39pts (5,5,7,2,6,1,4,1,4,4)
5 Gladiator (Langley, GBR) 43pts (2,6,5,4,1,3,8,6,3,5)
6 Interlodge (Fragomen, USA) 49pts (4,7,4,7,5,8,2,8,2,2)
7 Rio (Moshayedi, USA) 61pts (8,3,8,6,8,7,7,5,6,3)
8 Gaastra-Pro (Blees, NED) 69pts (6,8,6,8,7,6,5,7,8,8)
US 52 SUPER SERIES final after Quantum Key West 2013 and
Gaastra 52 World Championships
1 Azzurra 57pts
2 Rán Racing 63 pts
3 Quantum Racing 66pts
4 Interlodge 78pts
5 Gladiator 85pts
6 Rio 112 pts
52 Super Series – 2013 Racing Schedule
20 - 25 January – Quantum Key West Race Week
5 - 9 March - Gaastra 52 World Championship, Miami
23- 26 May - 40th Trofeo Conde de Godo, RCNB, Barcelona
3 - 6 July - Royal Cup, Ibiza
29 July - 3 August - Copa del Rey, RCNP, Palma de Mallorca
10-14 September – Audi Settimana delle Bocche, YCCS, Porto Cervo
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero