Il Mondiale TP52 di Miami verrà ricordato per i colpi di scena. Al momento di scendere in acqua l’ultimo giorno, Ran conduce per quattro punti su Azzurra. La prima delle tre prove vede la barca italiana non andare oltre il quarto posto mentre gli svedesi, dopo una gara al comando, perdono la prima piazza al photofinish per mano di Vesper. Nella seconda prova la situazione si ribalta completamente: Azzurra, dietro di 6 punti, conduce dall’inizio alla fine, mentre Ran spreca tutto il suo vantaggio con un settimo posto. La terza regata di giornata, ultima del Mondiale, con la brezza salita a circa 15 nodi, è quella decisiva: Azzurra e Ran sono a pari punti, con la barca svedese davanti in virtù del maggior numero di vittorie. La tattica di Azzurra è quella di marcare Ran e tenerla dietro. Fin dalla partenza è match race tra i due, con Azzurra che ha gioco facile nel “buttar fuori” dal cancello di partenza Ran pur dovendo rinunciare alla partenza in tempo. I due, sempre combattendo, risalgono dalle retrovie; di bolina la barca dello YCCS mette due avversari in mezzo, ma nella poppa Ran è velocissima. Mentre Quantum conduce la regata, Azzurra arriva al termine della seconda bolina con vantaggio di un paio di lunghezze su Ran. E’ virtualmente campione ma si sa, le regate finiscono al traguardo. Azzurra straorza a causa di un problema tecnico alla mura del gennaker, la grande vela per le andature portanti. Ran passa e fa suo il Campionato Mondiale TP52.
La flotta verrà trasferita via nave a Barcellona, per la prima prova della 52 Super Series in Mediterraneo. L’appuntamento nella città catalana è fissato per il 23 maggio, data d’inizio del Trofeo Conde de Godo.
Dichiarazioni del giorno.
Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, ha seguito l’ultimo giorno di regate assieme al Segretario generale del club, Jan Pachner: “Azzurra ha vinto la US 52 Super Series che comprende anche le regate di Key West ed è stata a un soffio dal far suo questo Mondiale TP52. Assaporavamo già la doppia vittoria, quando una straorza ci ha privato di questo piacere. Resta il fatto che si è trattato di un Mondiale bellissimo e molto combattuto, vinto con merito da Ran. Le regate sono fatte così, non si vince sempre, ma la cosa importante è l’aver costruito un gruppo solido e vincente, come lo fu trent’anni fa il team della prima Azzurra, che fece innamorare della vela l’Italia intera”.
Guillermo Parada, skipper: “Ci siamo andati molto vicini, pur avendo avuto una settimana non al meglio delle nostre possibilità; quindi considero molto positivo l’essere rimasti in lotta fino all’ultima prova della settimana. Complimenti a Ran, hanno navigato bene e si sono meritati la vittoria. La nostra stagione americana si chiude comunque con successo, avendo vinto la US 52 Super Series con un buon vantaggio per il resto della stagione. C'è ancora spazio per migliorare.
Vasco Vascotto, tattico: “Perdere il Mondiale per un punto, dopo averlo assaporato per ¾ della regata, lascia certamente l’amaro in bocca, ma è al tempo stesso un chiaro indice di competitività. In compenso abbiamo centrato alla grande l’obiettivo della US 52 Super Series che fa seguito alla vittoria del circuito 52 Super Series 2012. Vogliamo continuare questa striscia positiva presentandoci ancora più competitivi a Barcellona in maggio, quando inizierà la 52 Super Series in Mediterraneo”.
Gaastra 52 World Championships, Results after 10 races
1 Rán Racing (Zennström, SWE) 32pts (7,1,1,1,4,2,1,7,6)
2 Azzurra (Roemmers, ITA) 33 pts (1,2,3,5,2,5,3,4,1,7)
3 Quantum Racing (DeVos, USA) 34pts (3,4,2,3,3,4,6,3,5,1)
4 Vesper (Swartz, USA) 39pts (5,5,7,2,6,1,4,1,4,4)
5 Gladiator (Langley, GBR) 43pts (2,6,5,4,1,3,8,6,3,5)
6 Interlodge (Fragomen, USA) 49pts (4,7,4,7,5,8,2,8,2,2)
7 Rio (Moshayedi, USA) 61pts (8,3,8,6,8,7,7,5,6,3)
8 Gaastra-Pro (Blees, NED) 69pts (6,8,6,8,7,6,5,7,8,8)
US 52 SUPER SERIES final after Quantum Key West 2013 and
Gaastra 52 World Championships
1 Azzurra 57pts
2 Rán Racing 63 pts
3 Quantum Racing 66pts
4 Interlodge 78pts
5 Gladiator 85pts
6 Rio 112 pts
52 Super Series – 2013 Racing Schedule
20 - 25 January – Quantum Key West Race Week
5 - 9 March - Gaastra 52 World Championship, Miami
23- 26 May - 40th Trofeo Conde de Godo, RCNB, Barcelona
3 - 6 July - Royal Cup, Ibiza
29 July - 3 August - Copa del Rey, RCNP, Palma de Mallorca
10-14 September – Audi Settimana delle Bocche, YCCS, Porto Cervo
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda