martedí, 16 settembre 2025

TP52

Mondiale TP52: vince Ran

mondiale tp52 vince ran
redazione

Il Mondiale TP52 di Miami verrà ricordato per i colpi di scena. Al momento di scendere in acqua l’ultimo giorno, Ran conduce per quattro punti su Azzurra. La prima delle tre prove vede la barca italiana non andare oltre il quarto posto mentre gli svedesi, dopo una gara al comando, perdono la prima piazza al photofinish per mano di Vesper. Nella seconda prova la situazione si ribalta completamente: Azzurra, dietro di 6 punti, conduce dall’inizio alla fine, mentre Ran spreca tutto il suo vantaggio con un settimo posto. La terza regata di giornata, ultima del Mondiale, con la brezza salita a circa 15 nodi, è quella decisiva: Azzurra e Ran sono a pari punti, con la barca svedese davanti in virtù del maggior numero di vittorie. La tattica di Azzurra è quella di marcare Ran e tenerla dietro. Fin dalla partenza è match race tra i due, con Azzurra che ha gioco facile nel “buttar fuori” dal cancello di partenza Ran pur dovendo rinunciare alla partenza in tempo. I due, sempre combattendo, risalgono dalle retrovie; di bolina la barca dello YCCS mette due avversari in mezzo, ma nella poppa Ran è velocissima. Mentre Quantum conduce la regata, Azzurra arriva al termine della seconda bolina con vantaggio di un paio di lunghezze su Ran. E’ virtualmente campione ma si sa, le regate finiscono al traguardo. Azzurra straorza a causa di un problema tecnico alla mura del gennaker, la grande vela per le andature portanti. Ran passa e fa suo il Campionato Mondiale TP52.

La flotta verrà trasferita via nave a Barcellona, per la prima prova della 52 Super Series in Mediterraneo. L’appuntamento nella città catalana è fissato per il 23 maggio, data d’inizio del Trofeo Conde de Godo.

Dichiarazioni del giorno.

Riccardo Bonadeo, Commodoro dello Yacht Club Costa Smeralda, ha seguito l’ultimo giorno di regate assieme al Segretario generale del club, Jan Pachner: “Azzurra ha vinto la US 52 Super Series che comprende anche le regate di Key West ed è stata a un soffio dal far suo questo Mondiale TP52. Assaporavamo già la doppia vittoria, quando una straorza ci ha privato di questo piacere. Resta il fatto che si è trattato di un Mondiale bellissimo e molto combattuto, vinto con merito da Ran. Le regate sono fatte così, non si vince sempre, ma la cosa importante è l’aver costruito un gruppo solido e vincente, come lo fu trent’anni fa il team della prima Azzurra, che fece innamorare della vela l’Italia intera”.

Guillermo Parada, skipper: “Ci siamo andati molto vicini, pur avendo avuto una settimana non al meglio delle nostre possibilità; quindi considero molto positivo l’essere rimasti in lotta fino all’ultima prova della settimana. Complimenti a Ran, hanno navigato bene e si sono meritati la vittoria. La nostra stagione americana si chiude comunque con successo, avendo vinto la US 52 Super Series con un buon vantaggio per il resto della stagione. C'è ancora spazio per migliorare.

Vasco Vascotto, tattico: “Perdere il Mondiale per un punto, dopo averlo assaporato per ¾ della regata, lascia certamente l’amaro in bocca, ma è al tempo stesso un chiaro indice di competitività. In compenso abbiamo centrato alla grande l’obiettivo della US 52 Super Series che fa seguito alla vittoria del circuito 52 Super Series 2012. Vogliamo continuare questa striscia positiva presentandoci ancora più competitivi a Barcellona in maggio, quando inizierà la 52 Super Series in Mediterraneo”.

 

Gaastra 52 World Championships, Results after 10 races

1 Rán Racing (Zennström, SWE)  32pts (7,1,1,1,4,2,1,7,6)
2 Azzurra (Roemmers, ITA) 33 pts (1,2,3,5,2,5,3,4,1,7)
3 Quantum Racing (DeVos, USA) 34pts (3,4,2,3,3,4,6,3,5,1)
4 Vesper (Swartz, USA) 39pts (5,5,7,2,6,1,4,1,4,4)
5 Gladiator (Langley, GBR) 43pts (2,6,5,4,1,3,8,6,3,5)
6 Interlodge (Fragomen, USA) 49pts (4,7,4,7,5,8,2,8,2,2)
7 Rio (Moshayedi, USA) 61pts (8,3,8,6,8,7,7,5,6,3)
8 Gaastra-Pro (Blees, NED) 69pts (6,8,6,8,7,6,5,7,8,8)

US 52 SUPER SERIES final after Quantum Key West 2013 and 
Gaastra 52 World Championships
1 Azzurra 57pts
2 Rán Racing 63 pts
3 Quantum Racing 66pts
4 Interlodge 78pts
5 Gladiator 85pts
6 Rio 112 pts

 

 

52 Super Series – 2013 Racing Schedule
20 - 25 January – Quantum Key West Race Week
5 - 9 March - Gaastra 52 World Championship, Miami
23- 26 May - 40th Trofeo Conde de Godo, RCNB, Barcelona
3 - 6 July - Royal Cup, Ibiza
29 July - 3 August - Copa del Rey, RCNP, Palma de Mallorca
10-14 September – Audi Settimana delle Bocche, YCCS, Porto Cervo

 


10/03/2013 09:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci