Il vento leggerissimo e instabile ha costretto la flotta fuori tempo limite nella prova odierna. Azzurra, partita benissimo, ha saputo navigare con accortezza e concentrazione nella bonaccia. Al momento dell’annullamento della regata Azzurra era in prossimità dell’arrivo in terza posizione, dietro a Gladiator e Gaastra, mentre Quantum chiudeva la flotta.
Questa è la regata raccontata da Simon “Stir” Fry, regolatore del gennaker, la grande vela per le andature di lasco: “Davvero un’ottima partenza, liberi di virare subito a dritta come nei nostri piani tattici. Solo Gladiator è riuscito a partire bene come noi. Abbiamo proseguito benissimo nella prima bolina nonostante l’instabilità e i buchi del vento. Ottima anche la successiva poppa, alla cui boa siamo arrivati interni a Vesper, girandola assieme ma prendendo noi il comando, poi il vento è finito quasi del tutto. Il Comitato di regata ha deciso di annullare la prova ma si è venuta a creare una situazione confusa: poiché la nuova linea di arrivo è stata posizionata più distante da quanto comunicato via radio sull’accorciamento di percorso, molte barche hanno presentato protesta, vedremo come va a finire”.
La Giuria ha successivamente confermato la decisione del Comitato di Regata, l’unica prova odierna è stata cancellata e la classifica rimane dunque invariata.
Il commento del tattico Vasco Vascotto: “Il Comitato ha commesso degli errori che sono stati riconosciuti, ma questo non ha cambiato la decisione finale, che penalizza decisamente Azzurra rispetto ai nostri avversari più diretti. Una fortuna per loro, ma spero che la dea bendata si decida presto a guardare con benevolenza anche verso di noi”
Il Gaastra 52 World Championship continua fino a sabato 9 febbraio. Partenza prevista alle ore 12.30 locali, 18.30 in Italia. Sulla pagina Facebook e sull’account Twitter di Azzurra vengono postati aggiornamenti in diretta dal campo di regata. La cronaca diretta in inglese è disponibile sul sito www.52superseries.com, mentre sul sito ufficiale www.azzurra.it viene ripreso il Virtual Eye della regata.
Gaastra 52 World Championships, Results after 4 races
1 Rán Racing (Zennström, SWE) 10pts (7,1,1,1)
2 Azzurra (Roemmers, ITA) 11 pts (1,2,3,5)
3 Quantum Racing (De Vos, USA) 12pts (3,4,2,3)
4 Gladiator (Langley, GBR) 17pts (2,6,5,4)
5 Vesper (Swartz, USA) 19pts (5,5,7,2)
6 Interlodge (Fragomen, USA) 22pts (4,7,4,7)
7 Rio (Moshayedi, USA) 25pts (8, 3,8,6)
8 Gaastra-Pro (Blees, NED) 28pts (6,8,6,8)
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco