Sono stati tanti i cambi di posizione lungo le 35 miglia delle prova costiera odierna caratterizzata da condizioni meteo particolarmente impegnative sopratutto nel finale con vento teso ed instabile: avvicendamenti dettati non solo dalla difficile lettura della situazione meteorologica, ma anche dal lavoro dei tailer e dei prodieri, chiamati a continue regolazioni e a numerosi cambi di vele.
A risultare impeccabile è stato lo sforzo profuso da Artemis con due primi, mentre il resto della flotta si è spaccato in due, con Quantum Bribon e Desafio in costante match e un gran "mal di testa" per i tattici. In virtù dei risultati acquisiti nella giornata odierna, Quantum si "prende" la testa della classifica generale con 1,75 punti di vantaggio su CHI 2110 Mutua Madrilena, che rompendo lo strallo nella parte finale della regata, ha regalato tre punti al team di Hutchinson, nonchè tre posizioni ai suoi inseguitori proprio nelle ultime battute. I primi due hanno gettato le basi di quello che appare come un concreto tentativo di fuga, staremo a vedere. Il cammino, certo è lungo e si sono viste dei rovesciamenti a volte "inaspettati".
Alle spalle di Quantum e Mutua Madrilena di Vasco Vascotto, non si danno certo per vinti Artemis (a 9 punti), Bribon (a 15,25), Platoon e Matador insieme a Desafio che ha fame di vendetta, Cayard è pur sempre un mago, e nel cilindro....
"Abbiamo navigato bene fino alla prima boa - dichiara al rientro Flavio Favini, timoniere di Mutua Madrilena - siamo partiti abbastanza bene dimostrando subito aggressività e concentrazione. Nel primo lasco con il Cod Zero ci è mancata però un po' di velocità e abbiamo perso contatto con i primi tre. Infine la rottura dello strallone, non ci voleva proprio, siamo fortunati che non sia successo nulla di grave all'albero. Abbiamo navigato sotto il target della barca, non potevamo fare di meglio."
"Siamo partiti con 12/13 nodi di vento da nord ovest - commenta Francesco Bruni, tattico di Mutua Madrilena - salito poi fino ai 20 nodi da nord nell'ultima fase della regate. Con il Cod Zero non eravamo veloci, ma dalla rottura in poi non potevamo esprimere la nostra reale potenzialità, si è rotto due volte e sul finale con i 20 nodi avevamo un nodo in meno di velocità, peccato, ma ci sono ancora 3 giorni di regata."
classifica dopo 3 giorni di regate:
1 Quantum (USA), Terry Hutchinson, 2-6-1-4-6-2.50, 21.50 p
2 Mutua Madrileña (CHI), Vasco Vascotto, 3-1-6-1-1-11.25, 23.25 p
3 Artemis (SWE), Torbjorn Tornqvist, 1-2-2-11-13-1.25, 30.25 p
4 Bribón (ESP), Dean Barker, 10-12-4-2-5-3.75, 36.75 p
5 Platoon (GER), Jochen Schuemann, 8-9-12-3-3-6.25, 41.25 p
6 Matador (ARG), Alberto Roemmers, 6-4-5-7-11-8.75, 41.75 p
7 Desafío (ESP), Paul Cayard, 5-7-11-12-2-5, 42 p
8 Synergy (RUS), Sergey Pichugin, 7-3-10-5-12-7.50, 44.50 p
9 Audi (ITA), Riccardo Simoneschi, 9-11-3-9-7-10, 49 p
10 Valars (RUS), Sergey Chetvtsov, 4-8-9-8-9-12.50, 50.50 p
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni