domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

TP52

Mondiale TP52, Mutua non molla ma Quantum vola

mondiale tp52 mutua non molla ma quantum vola
Roberto Imbastaro

Un giorno alla fine del "TP52 World Championship Islas Canarias Puerto Calero" e i giochi non appaiono ancora "matematicamente" fatti. Anche oggi Quantum Racing ha recitato la parte del protagonista, rafforzando la propria leadership e lasciando agli avversari ben poco da spartire. Avversari che, guidati da un volitivo Mutua Madrilena, hanno tenuto il campo con ordine, onorando l'evento con l'approccio di chi sa di non dover mai mollare, basta guardare in faccia in ragazzi del team Italo Cileno per capire quanta "carica agonistica" c'è ancora in loro.
Del resto gli uomini di Vasco Vascotto hanno fatto meglio dei giorni scorsi, incassando un sesto e un quinto, piazzamenti che gli hanno permesso la piazza d'onore dagli assalti di Artemis, oggi a mezzo servizio, con un undicesimo ed un primo.

Per la penultima giornata di regata, due regate disputate come da programma. Vento da nord, 16 nodi, instabile, al punto che il comitato ritarda la partenza di circa trenta minuti. Da una parte Bribon e Artemis, dall'altra Quantum, Audi, Bigamist e Platoon, Mutua Madrilena opta per il centro. Un salto di vento favorisce chi sceglie la sinistra, succede di tutto, si accorcia il lato di poppa per il "nuovo posizionamento del cancello. Una regata record, 43 minuiti di percorrenza, chi è soddisfatto, chi meno. Quanto vince e "solidifica" il suo vantaggio in classifica generale. Secondo è Platoon davanti a Bigamist giunto terzo, Mutua Madrilena è sesta.

Seconda ed ultima prova di giornata: vento in aumento, deciso e grintoso da nord. Il comitato decide di far effettuare alla flotta un percorso di cinque lati, con arrivo alla boa di bolina. Artemis e Mutua questa volta "prendono" il lato giusto, alla boa sono i primi due a passare. Giornata da far diventare matti i tattici, al cancello di poppa si inserisce Bribon, secondo davanti a Mutua terza. Si arriva così all'ultima bolina (5 lati per questa prova), Quantum recupera sino al quarto posto, vale come una vittoria per gli americani che sono dietro a Mutua. Bruni e Vascotto "spaiano" a sinistra, il vento non "salta" al momento giusto. All'arrivo Artemis si riscatta dopo una prima prova in ombra, lo stesso per Bribon, secondo. Quantum agguanta la terza posizione e una grossa fetta di Mondiale, Mutua è quinta.

"Nella prima regata non siamo riusciti ad entrare nel primo salto di vento - sono le parole di Vasco Vascotto, Skipper di Mutua Madrilena - ma siamo comunque rientrati bene in regata. Nella seconda siamo partiti in "pin" e per buona parte della bolina eravamo in testa, poi nella seconda parte di regata, una virata mure a dritta mure a sinistra di Bribon ci ha condannato al passagio in boa. Il campo di regata ha sempre favorito la sinistra, concedendo una tregua solo nell'ultima parte, non ci lamentiamo della prestazione odierna, facendo la media punti di giornata siamo stati comunque i secondi."

"Nella prima regata siamo partiti in centro - dichiara Francesco Bruni, tattico di Mutua Madrilena - non è andata poi così male alla fine tenendo presente il grosso vantaggio di chi era partito sulla sinistra. Nella seconda regata abbiamo preso in partenza un bel salto e non siamo riusciti ad amministrarlo al meglio, complice una virata aggressiva di Bribon, l'ultima bolina delle seconda prova non ci è stata così favorevole come previsto, c'è ancora una giornata di regate, domani daremo sempre il
massimo."

classifica dopo 5 giorni di regate:

1 Quantum (USA), Terry Hutchinson, 2-6-1-4-6-2.50-2.50-1-3, 28 p
2 Mutua Madrileña (CHI), Vasco Vascotto, 3-1-6-1-1-11.25-8.75-6-5, 43 p
3 Artemis (SWE), Torbjorn Tornqvist, 1-2-2-11-13-1.25-10-11-1, 52.25 p
4 Platoon (GER), Jochen Schuemann, 8-9-12-3-3-6.25-3.75-2-11, 58 p
5 Matador (ARG), Alberto Roemmers, 6-4-5-7-11-8.75-7.50-5-9-8, 66.50 p
6 Desafio (ESP), Paul Cayard, 5-7-11-12-2-5-1.25-13-10, 66.25 p
7 Synergy (RUS), Sergey Pichugin, 7-3-10-5-12-7.50-5-9-8, 66.50 p
8 Bribón (ESP), Dean Barker, 10-12-4-2-5-3.75-18.75-12-2, 69.50 p
9 Audi (ITA), Riccardo Simoneschi, 9-11-3-9-7-10-15-4-13, 81 p
10 Bigamist 6 (POR), Alfonso Domingos, 12-10-7-6-8-15-12.50-3-9, 82.50 p
11 Valars (RUS), Sergey Chevtsov, 4-8-9-8-9-12.50-18.75-8-7, 84.25 p
12 TAU Andalucía (ESP), José María Torcida, 11-5-8-13-4-16.25-11.25-5-12, 85.50 p
13 Cristabella (GBR), Roberto Bermúdez de Castro, 13-13-14-10-10-13.75-6.25-10-4, 94 p
14 Fram XIV (NOR), Kell Arne Myrann, 14-14-13-14-14-17.50-13.75-14-14, 128.25 p


24/10/2008 21:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci