sabato, 19 luglio 2025

TP52

Mondiale TP52: Azzurra a un passo dal titolo

mondiale tp52 azzurra un passo dal titolo
redazione

Domani si chiuderanno i giochi di questo mondiale che sembra “saldamente” nelle mani di Azzurra, un cospicuo vantaggio di 14 punti potrebbe far dormire sonni tranquilli al team degli armatori Pablo e Alberto Roemmers, ma sappiano che non è così, la matematica non è certa e questo gruppo italo-argentino darà il massimo anche nell’ultima giornata. Per il podio nulla è scontato, gli americani di Quantum Racing hanno un vantaggio rosicato, in corsa di sicuro Platoon, Ran Alegre e Bronenosec, tutto si deciderà domani con le ultime due regate di questo mondiale veramente entusiasmante.

La prima regata prende il via in orario appena dopo le tredici ora locale. Intasamento sul pin, Azzurra a sinistra con Quantum e Bronenosec, Platoon e Alegre prendono la testa della regata. Azzurra soffre molto, alla bolina è attardata. Una poppa veloce malgrado gli 8 nodi d’intensità del vento in questa prima manche. Nella poppa Azzurra spinge sull’acceleratore, al gate Platoon Ràn e Alegre formano il plotone di testa, Quantum e Bronenosec seguono, i russi incalzati da Azzurra proprio al gate virano in affanno e si prendono una penalità. Flotta splittata, Azzurra non ci sta. Alla seconda bolina ancora in testa i tedeschi davanti agli svedesi, inizia la poppa, i tedeschi hanno un gran passo, Azzurra è quarta, rimonta compiuta per i ragazzi capitanati da Guillermo Parada. Azzurra va a destra mentre primi tre vanno al centro del campo di regata. Platoon vince facile davanti a Rán il terzo posto va ad Alegre, quarto Quantum quinta Azzurra che non può lamentarsi dopo una prima parte in sofferenza, seguono Provezza, Sled, Gladiator Phoenix, Bronenosec, Xio e Paprec.

Passano una ventina di minuti e arriva il secondo start, la flotta “ruggisce” con l’agonismo di sempre. Ottima partenza per Provezza e Quantum che però a metà bolina deve cedere il passo agli svedesi di Rán che sono sicuramente in un buon stato di forma quest’oggi, Azzurra parte parzialmente al centro, mentre a destra la barca russa ha un buon passo. Alla prima boa di bolina Rán conduce davanti a Bronenosec, Alegre, Azzurra, Quantum e Platoon, si profila una bella regata. Lungo la poppa si accorciano le distanze tra i quattro di testa, vento abbastanza stabile lungo questo lato, Michele Ivaldi su Bronenosec chiama uno split al gate, la scelta non paga, Azzurra passa in seconda posizione seguita dai russi e dagli americani di Quantum. La flotta a va sinistra, rotazione del vento e cambio direzione della boa di bolina, Rán ha un ottimo passo e va in fase col vento, arriva davanti alla bolina su Quantum che scavalca Azzurra, quarto Sled, quinto Bronenosec, sesto Platoon. La poppa corre via veloce, abbastanza scontata la rotta e senza troppi colpi di scena. Solo Rán perde un pò di terreno vincendo comunque al fotofinish su Quantum, terza Azzurra che capitalizza un bel risultato, quarto Sled, quinto Bronenosec e sesto Platoon.

Vasco Vascotto (ITA), tattico di Azzurra (ITA): “Oggi possiamo dire che siamo soddisfatti, tutto bene, anche se proprio nella prima prova non eravamo messi benissimo, però siamo riusciti a rimanere in corsa, vicini a quelli che più ci impensieriscono, regatando bene, senza strafare, cercando di capitalizzare magari qualche errore degli altri, così è stato. Oggi nella prima prova con Bronenosec siamo riusciti a venir fuori con un bel vantaggio, così è stato nella seconda con Platoon e Alegre, va bene così. Siamo comunque tranquilli, abbiamo velocità e manovriamo bene, abbiamo tutto quello che serve per arrivare fino in fondo. Ieri avevamo 17 punti, oggi è venerdì 17, insomma questi numeri ci fanno impazzire un pò ma non sempre fanno paura, dai non chiedetemi altro, sono un pò sotto pressione!”

Romolo Ranieri (ITA) grinder di Quantum (USA): “ Ci siamo settati su un modo di navigare più simile alle nostre abitudini, Azzurra comunque va molto bene, sono in forma e hanno dimostrato grande consistenza. Per noi il cambio del timoniere e del tattico hanno avuto bisogno di assestamento, sembra banale, ma sono meccanismi che cambiamo, anche se siamo un gruppo molto affiatato ci sono delle piccole rifiniture da mettere a punto ogni volta. Comunque oggi è stata una giornata in cui abbiamo regatato meglio, nei primi tre giorni ci sono stati dei piccoli problemi in partenza, nel posizionamento, abbiamo studiato un pò le criticità e siamo cresciuti, una nostra prerogativa negli anni.”

Michele Ivaldi (ITA), tattico di Bronenosec (RUS): “Il podio è aperto, purtroppo oggi abbiamo lasciato qualche punto sul campo per qualche errore anche tattico, peccato perchè non stiamo esprimendo al 100% quello che siamo realmente. Ci sono ancora ventiquattro punti in palio, ma ne vogliamo prendere il meno possibile. Oggi gli svedesi hanno fatto due splendide regate e sono saliti molto in classifica, questa è la regola se fai bene. In questa classe non puoi giocare con la classifica alla mano, se perdi mezza lunghezza puoi perder due-tre posizioni e rischi di compromettere tutto, i conti si fanno alla fine.”

Domani, quinta ed ultima giornata di regate a Puerto Portals, da programma due regate a bastone, con partenza alle ore 13.00.


17/07/2015 19:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci