martedí, 16 settembre 2025

TP52

Mondiale TP52: Azzurra se la gioca fino in fondo

mondiale tp52 azzurra se la gioca fino in fondo
redazione

Ran, la barca di “Mr Skype”, si conferma in testa al Mondiale TP52 di Miami con quattro punti di vantaggio su Azzurra. Domani ultime tre prove dove tutto è ancora possibile.

Sono state tre regate difficili e spettacolari quelle di oggi a Miami Beach, con il campo di regata dei TP52 posizionato davanti a Ocean Drive, la celeberrima strada che costeggia l’altrettanto famosa South Beach, già affollata di bagnanti. Brezza leggera, tra i 9 e gli 11 nodi, e soprattutto molto oscillante, con cambi improvvisi di direzione fino a 30°, un vero rebus per tattici e strateghi. Azzurra ha messo a segno i parziali di 2–5–3, evitando scivoloni nelle retrovie come capitato ad altri: Gladiator, dopo aver vinto la prima regata e terminato terzo nella seconda, è scivolato in ultima posizione, mentre Quantum ha fatto seguire a un terzo e un quarto posto un sesto che lo appesantisce in termini di punti.

Sabato 9 marzo, ultimo giorno di regata, sono previste tre prove con partenza anticipata di un’ora: 11,30 ora locale, 17,30 in Italia. Come sempre sulla pagina Facebook e l’account Twitter di Azzurra verranno postati in tempo reale gli aggiornamenti dal campo di regata, mentre sarà possibile vedere il Live Virtual con il commento in inglese sul sito www.azzurra.it

Dichiarazioni del giorno.

Guillermo Parada, skipper: “Anche oggi è stato un giorno duro, segnato da condizioni di vento instabili sia per intensità che per direzione. Noi non abbiamo regatato al massimo livello cui siamo capaci, di conseguenza siamo secondi. Ci sono ancora tre regate e penso che abbiamo ancora l’opportunità di vincere. Combatteremo fino alla fine e cercheremo di rendere la vita il più difficile possibile a Ran”.

Vasco Vascotto, tattico: “Oggi è stata un’altra giornata molto complessa tatticamente, abbiamo navigato bene ma su Ran sono stati più bravi, hanno meritato di essere davanti. Il Mondiale non è ancora finito, dobbiamo lottare perché siamo convinti di avere ancora degli assi nella manica. Domani vogliamo fare tre grandi prove, perché al Mondiale il secondo posto vale poco, ma al tempo stesso dobbiamo tenere d’occhio la classifica generale della 52 Super Series, che è l’obbiettivo della nostra stagione”.

Gaastra 52 World Championships, Results after 7 races.

1 Rán Racing (Zennström, SWE)  17pts (7,1,1,1,4,2,1)

2 Azzurra (Roemmers, ITA) 21 pts (1,2,3,5,2,5,3)

3 Quantum Racing (DeVos, USA) 25pts (3,4,2,3,3,4,6)

4 Gladiator (Langley, GBR) 29pts (2,6,5,4,1,3,8)

5 Vesper (Swartz, USA) 30pts (5,5,7,2,6,1,4)

6 Interlodge (Fragomen, USA) 37pts (4,7,4,7,5,8,2)

7 Gaastra-Pro (Blees, NED) 46pts (6,8,6,8,7,6,5)

8 Rio (Moshayedi, USA) 47pts (8,3,8,6,8,7,7)


09/03/2013 11:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci