venerdí, 18 luglio 2025

TP52

Mondiale TP 52: vittoria per Azzurra

mondiale tp 52 vittoria per azzurra
redazione

VELA - Dopo tre giornate con poco più di 8 nodi d'aria, il vento è finalmente arrivato a soffiare sul campo di regata antistante lo Yacht Club Costa Smeralda, sede dell'Audi TP52 World Championship 2011, con i sette team che han dato vita in mattinata a una delle prove più belle dell'anno. Con 30 nodi di maestrale (raffiche fino a 38), il comitato è riuscito a dare il via a un'unica prova, terminata alla seconda boa di bolina per l'eccessivo aumento del vento. "Il comitato di regata - dice Marcus Weiser, timoniere di Container - ha fatto benissimo a farci uscire presto stamattina e ad accorciare poi la regata, avevamo 35 nodi di vento con punti di 38. Abbiamo avuto una splendida giornata di vela, ma era tempo di tornare in porto."

A trionfare davanti a Container e Audi ALL4ONE è stato uno splendido Audi Azzurra Sailing Team, che in condizioni 'maschie' ha potuto dimostrare tutto il proprio valore. Portandosi in testa, perdendo momentaneamente la leadership a mezzo bordo dall'arrivo, per poi riconquistare il primo posto con un grande spunto. "Con queste condizioni - dichiara Vasco Vascotto, tattico e stratega dell'equipaggio italiano - si sapeva che eravamo più competitivi. Avevamo fame, abbiamo dimostrato quello che siamo in grado di fare, anche a noi stessi: in questi giorni siamo sempre tornati a casa convinti di aver fatto buone prove, ma i risultati non arrivavano mai. Oggi l'obiettivo era di azzeccare ancora le scelte, e con tanto vento i risultati sono finalmente arrivati. Abbiamo fatto anche qualche errorino, ma abbiamo dimostrato, andando a riprenderli e passandoli prima dell'arrivo, che c'era davvero tanta voglia e tanta fame."

Giù dal podio, solo quarta piazza per Quantum Racing, sufficiente però al team americano per portarsi da solo in testa al mondiale, staccando Paramount Park Murcia e Gladiator (oggi rispettivamente al quinto e sesto posto). "Regata difficile - racconta Francesco Mongelli, navigatore di Quantum Racing - ma va bene così, non abbiamo avuto problemi, non abbiamo rotto nulla... Si sa che i due Vrolijk nuovi con tanto vento hanno uno spunto in più degli altri, lo avevamo visto a Cagliari e lo abbiamo rivisto oggi. Domani vediamo domani che succede, dovremmo riuscire a fare almeno 2 regate..."

Costretto invece al ritiro per un problema alla randa lo svedese RÁN: “Abbiamo avuto qualche problema prima della partenza - racconta Matteo Auguadro, prodiere del team - abbiamo rotto delle stecche della randa quindi abbiamo dovuto cambiarla praticamente nei 5 minuti della partenza. Siamo partiti dietro a tutti, però abbiamo recuperato già nella prima bolina, ma in poppa quando abbiamo strambato una raffica di 35 nodi ci ha fatto prima straorzare e poi strapoggiare. Abbiamo rotto tutte le altre stecche della randa e siamo stati costretti a ritirarci, non potevamo continuare in quelle condizioni."

In classifica, Quantum Racing con 14 punti si porta dunque al comando solitario del mondiale, con Paramount Park Murcia e Gladiator all'inseguimento con 15 e 16 punti. Grazie al secondo posto di oggi, bel salto in avanti per Container, che mantiene la quarta piazza portandosi con 18 punti a un passo dal podio. Con 23 punti sale in quinta posizione Audi Azzurra Sailing Team, seguita da RÁN (26 punti) e Audi ALL4ONE (29).

Domani ultima giornata di regate, si attende un vento più leggero che potrebbe girare  a nord. Si inizierà ancora in mattinata, e a seconda delle condizion  il comitato cerchera di dare il via a tre regate a bastone, o a un bastone e la costiera.

Audi TP52 World Championship
Yacht Club Costa Smeralda

Dopo 5 prove

1. Quantum Racing (USA) 1+3+5+1+4= 14 punti
2. Paramount Park Murcia (ESP) 4+2+1+3+5= 15 punti
3. Gladiator (GBR) 3+1+4+2+6= 16 punti
4. Container (GER) 2+7+3+4+2= 18 punti
5. Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 5+4+7+6+1= 23 punti
6. RÁN (SWE) 6+5+2+5+ 8 (DNF)= 26 punti
7. Audi ALL4ONE (GER/FRA) 7+6+6+7+3= 29 punti


07/10/2011 12:12:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci