Vela, Mondiale TP 52 - Condizioni del vento ancora complicate all'Audi TP52 World Championship, con circa 8/10 nodi di vento saliti a metà pomeriggio sul campo di regata antistante lo Yacht Club Costa Smeralda. Una sola la prova disputata: a spuntarla sul resto della flotta è stato il nuovo team spagnolo Paramount Park Murcia (Club Náutico de Ciutadella), autore di una regata impeccabile. L'ex equipaggio di Bribon, in condizioni di aria leggera si conferma dunque essere uno dei team più competitivi, diventando uno dei possibili candidati per la vittoria finale. A bordo, la soddisfazione è ovviamente tanta: "Siamo contenti - dice Federico Giovanelli, grinder della barca spagnola - anche perché dopo la partenza ci siamo ritrovati praticamente fermi. Mi sono però goduto la fine della prima bolina, in boa ci siamo trovati davanti e da lì abbiamo cercato di mantenere il vantaggio. Giornata positiva, rimaniamo concentrati per domani, poi da venerdì vediamo cosa succede con l'arrivo del maestrale."
Dietro agli spagnoli, primi con 7 punti, secondo posto in classifica generale per Gladiator, staccato di una sola lunghezza. Il team britannico è stato oggi autore di una buona regata, chiusa al quarto posto e culminata con un bordo di poppa quasi perfetto che gli ha permesso di passare in volata niente meno che Quantum Racing. Gli americani, quinti nella prova odierna, con 9 punti si piazzano dunque al terzo posto della classifica. "Per me il bicchiere è mezzo pieno - dichiara Francesco Mongelli, navigatore del team americano - era comunque una regata difficile per cui ci può stare che qualcosa vada storto. Quando salta così tanto il vento non è facile, in più questo è un campo che non conosciamo molto bene, e gli altri lo hanno certamente interpretato meglio di noi."
Subito giù dal podio, quarta e quinta posizione overall per Container (12 punti) e RÁN (13), che grazie al rispettivo secondo e terzo posto ottenuto oggi si portano a un passo dal trio di testa. Dietro a tedeschi e svedesi, sesta posizione con 16 punti per Audi Azzurra Sailing Team, con l'equipaggio italiano che chiude la regata odierna in ultima posizione pagando caro un brutto errore in partenza: "Pensiamo che il comitato si stesse un po' muovendo - racconta il navigatore di Azzurra Bruno Zirilli - visto che con tanto fondo può succedere che l'ancora non tenga benissimo. Ci siamo fidati un po' troppo della posizione, e quando ci siamo resi conto che eravamo in anticipo, avevamo sotto ALL4ONE che orzava, per cui quando mancavano ancora 20 secondi abbiamo deciso di girare attorno al comitato."
Chiude la classifica generale Audi ALL4ONE, ultimo con 19 punti.
Domani, vento permettendo, il comitato proverà a dare il via a una regata a bastone seguita dalla costiera.
Risultati Audi TP52 World Championship 2011
1. Paramount Park Murcia (ESP) 4+2+1= 7 punti
2. Gladiator (GBR) 3+1+4= 8 punti
3. Quantum Racing (USA) 1+3+5= 9 punti
4. Container (GER) 2+7+3= 12 punti
5. RÁN (SWE) 6+5+2= 13 punti
6. Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 5+4+7= 16 punti
7. Audi ALL4ONE (GER/FRA) 7+6+6= 19 punti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata