Vela, Mondiale TP 52 - Condizioni del vento ancora complicate all'Audi TP52 World Championship, con circa 8/10 nodi di vento saliti a metà pomeriggio sul campo di regata antistante lo Yacht Club Costa Smeralda. Una sola la prova disputata: a spuntarla sul resto della flotta è stato il nuovo team spagnolo Paramount Park Murcia (Club Náutico de Ciutadella), autore di una regata impeccabile. L'ex equipaggio di Bribon, in condizioni di aria leggera si conferma dunque essere uno dei team più competitivi, diventando uno dei possibili candidati per la vittoria finale. A bordo, la soddisfazione è ovviamente tanta: "Siamo contenti - dice Federico Giovanelli, grinder della barca spagnola - anche perché dopo la partenza ci siamo ritrovati praticamente fermi. Mi sono però goduto la fine della prima bolina, in boa ci siamo trovati davanti e da lì abbiamo cercato di mantenere il vantaggio. Giornata positiva, rimaniamo concentrati per domani, poi da venerdì vediamo cosa succede con l'arrivo del maestrale."
Dietro agli spagnoli, primi con 7 punti, secondo posto in classifica generale per Gladiator, staccato di una sola lunghezza. Il team britannico è stato oggi autore di una buona regata, chiusa al quarto posto e culminata con un bordo di poppa quasi perfetto che gli ha permesso di passare in volata niente meno che Quantum Racing. Gli americani, quinti nella prova odierna, con 9 punti si piazzano dunque al terzo posto della classifica. "Per me il bicchiere è mezzo pieno - dichiara Francesco Mongelli, navigatore del team americano - era comunque una regata difficile per cui ci può stare che qualcosa vada storto. Quando salta così tanto il vento non è facile, in più questo è un campo che non conosciamo molto bene, e gli altri lo hanno certamente interpretato meglio di noi."
Subito giù dal podio, quarta e quinta posizione overall per Container (12 punti) e RÁN (13), che grazie al rispettivo secondo e terzo posto ottenuto oggi si portano a un passo dal trio di testa. Dietro a tedeschi e svedesi, sesta posizione con 16 punti per Audi Azzurra Sailing Team, con l'equipaggio italiano che chiude la regata odierna in ultima posizione pagando caro un brutto errore in partenza: "Pensiamo che il comitato si stesse un po' muovendo - racconta il navigatore di Azzurra Bruno Zirilli - visto che con tanto fondo può succedere che l'ancora non tenga benissimo. Ci siamo fidati un po' troppo della posizione, e quando ci siamo resi conto che eravamo in anticipo, avevamo sotto ALL4ONE che orzava, per cui quando mancavano ancora 20 secondi abbiamo deciso di girare attorno al comitato."
Chiude la classifica generale Audi ALL4ONE, ultimo con 19 punti.
Domani, vento permettendo, il comitato proverà a dare il via a una regata a bastone seguita dalla costiera.
Risultati Audi TP52 World Championship 2011
1. Paramount Park Murcia (ESP) 4+2+1= 7 punti
2. Gladiator (GBR) 3+1+4= 8 punti
3. Quantum Racing (USA) 1+3+5= 9 punti
4. Container (GER) 2+7+3= 12 punti
5. RÁN (SWE) 6+5+2= 13 punti
6. Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 5+4+7= 16 punti
7. Audi ALL4ONE (GER/FRA) 7+6+6= 19 punti
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero