Vela, Mondiale TP 52 - Le acque di Valencia hanno fornito il solito magnifico scenario per la disputa di questo Campionato del mondo della classe TP52 permettendo la disputa di tutte e 3 le manche previste. Si è iniziato con circa 10 nodi di vento e nel corso delle prove ci sono stati rinforzi fino a 20. La prima regata è stata vinta da Quantum Racing (USA), campione del mondo 2008 e vice campione 2009. L’equipaggio condotto da Terry Hutchinson si è imposto conducendo la manche dall’inizio alla fine. Alle sue spalle Audi A1 powered by ALL4ONE (FRA/GER) e Artemis (SWE).
Nella seconda, come ai tempi della guerra fredda, hanno risposto a tono i russi di Synergy, a loro agio con un vento che si era intanto portato sui 15 nodi. Davanti alla partenza scattava Quantum Racing, poi Matador (ARG) che però veniva superato di un niente al termine della prima poppa dai russi che avevano al timone lo specialista di match-race Eugeniy Neugodnikov. Per Synergy la seconda vittoria di manche in un mondiale ma che veniva subito dopo confermata in una terza manche che vedeva sempre i russi dominare il lotto degli avversari nonostante una buona partenza degli svedesi di Artemis con Torbjorn Tornqvist al timone.
Domani altre tre prove davanti alla Malvarrosa a partire dalle 13:00.
Classifica
1. Synergy (RUS) - Eugeni Neugodnikov (RUS), 5+1+1= 7 punti
2. Quantum Racing (USA) - Terry Hutchinson (USA), 1+3+3= 7
3. Artemis (SWE) - Torbjorn Tornqvist (SWE), 3+5+2= 10
4. Matador (ARG) - Alberto Roemmers (ARG), 4+2+5= 11
5. Cristabella (GBR) - John Cutler (NZL), 6+4+4= 14
6. Bigamist 7 (POR) - Afonso Domingos (POR), 7+6+6= 19
7. Audi A1 powered by ALL4ONE (FRA/GER) - Jochen Schuemann (GER), 2+10(DSQ)+8= 20
8. Pace (GBR) - Johnny Vincent (GBR), 9+8+7= 24
9. Weapon of Choice (GBR) - Tom Wilson (GBR), 8+7+9= 24
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata