Vela, Mondiale TP 52 - Dopo la recente vittoria nel Circuito Audi MedCup, anche all'Audi TP52 World Championship ospitato dallo Yacht Club Costa Smeralda, Quantum Racing dimostra il proprio splendido stato di forma conquistando nelle acque di Porto Cervo la practice race ufficiale. Il tutto nonostante condizioni di vento molto leggero (circa 7 nodi da 345°), certamente poco ideali per le caratteristiche dello scafo americano. Il team di Ed Baird e compagni, campioni in carica del TP52 World Championship dopo la vittoria del 2007 a Valencia, può dunque ritenersi più che soddisfatto della propria prestazione, anche alla luce dell’importante cambiamento avvenuto a bordo, con il navigatore italiano Francesco Mongelli chiamato a sostituire l’americano Kevin Hall: “Certamente è semplice entrare in un team di livello così alto – racconta Mongelli - ma non è facile visto che a bordo hanno un sistema diverso da quello a cui sono abituato io, quindi serve tempo per riattivare certi automatismi e capire le dinamiche di questa barca. Ma oggi c’è stato un primo spiraglio di luce. Però loro mi stanno dando una mano, e aiuta il fatto di aver navigato a lungo sulla barca gemella.”
Dietro a Quantum Racing, seconda posizione per lo svedese RÁN, che dopo la vittorie alla tappa di Barcellona del Circuito Audi MedCup e alla Maxi Yacht Rolex Cup (proprio qui a Porto Cervo), torna in Sardegna con la consapevolezza di poter disputare un mondiale da protagonista: "Tutti i team sono molto simili - ha dichiarato Niklas Zennstrom, owner driver del team - e tutti i partecipanti sono potenziali vincitori. Ma sono convinto che sarà una buona settimana". Dietro al team del co-fondatore di Skype, terza posizione per Gladiator, seguito dal nuovo team spagnolo ESP 7552, nato dalla volontà dell’ex equipaggio di Bribon di continuare insieme la propria avventura nella vela che conta. Il nuovo sponsor del team sarà annunciato domani prima della regata d’esordio.
Quinta posizione per l’equipaggio di casa, Audi Azzurra Sailing Team, chiamato dopo gli alti e bassi delCircuito Audi MedCup a dimostrare tutto il proprio valore. Il team italiano dovrà però rinunciare a uno dei propri esponenti di punta, il tattico Francesco Bruni, impegnato in una tappa del World Match Racing Tour. A sostituirlo, ci penserà Vasco Vascotto, che per l’occasione ricoprirà il doppio ruolo di tattico e stratega: “Sono tranquillo – dice il velista triestino - oggi è stata la giornata ideale per provare un po’ di cose con poco vento, direi che abbiamo usato bene la nostra giornata. Domani ci aspettano ancora condizioni di vento leggero, ma siamo tranquilli, ormai tutto quello che c’era da provare l’abbiamo provato.”
Chiudono la classifica della practice race odierna Audi Sailing Team powered by ALL4ONE eContainer, con il team tedesco primo sulla linea d’arrivo ma escluso dalla classifica per partenza anticipata: “Abbiamo fatto una buona regata – racconta lo skipper Markus Wieser – eravamo oltre alla linea ma non volevamo tornare indietro per non perdere l’opportunità di confrontarci con il resto della flotta. Siamo stati lenti solo nel finale di stagione, e ora dobbiamo fare qualcosa.”
Domani, in programma due prove a bastone, con la prima regata prevista alle ore 12:00. E lo splendido scenario delle acque antistanti Porto Cervo e lo YCCS, pronto a fare da palcoscenico per cinque giorni di regate emozionanti e combattute fino all'ultimo bordo.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda