martedí, 16 settembre 2025

TP52

Mondiale TP 52, la practice race a Quantum

mondiale tp 52 la practice race quantum
redazione

Vela, Mondiale TP 52 - Dopo la recente vittoria nel Circuito Audi MedCup, anche all'Audi TP52 World Championship ospitato dallo Yacht Club Costa Smeralda, Quantum Racing dimostra il proprio splendido stato di forma conquistando nelle acque di Porto Cervo la practice race ufficiale. Il tutto nonostante condizioni di vento molto leggero (circa 7 nodi da 345°), certamente poco ideali per le caratteristiche dello scafo americano. Il team di Ed Baird e compagni, campioni in carica del TP52 World Championship dopo la vittoria del 2007 a Valencia, può dunque ritenersi più che soddisfatto della propria prestazione, anche alla luce dell’importante cambiamento avvenuto a bordo, con il navigatore italiano Francesco Mongelli chiamato a sostituire l’americano Kevin Hall: “Certamente è semplice entrare in un team di livello così alto – racconta Mongelli - ma non è facile visto che a bordo hanno un sistema diverso da quello a cui sono abituato io, quindi serve tempo per riattivare certi automatismi e capire le dinamiche di questa barca. Ma oggi c’è stato un primo spiraglio di luce. Però loro mi stanno dando una mano, e aiuta il fatto di aver navigato a lungo sulla barca gemella.

Dietro a Quantum Racing, seconda posizione per lo svedese RÁN, che dopo la vittorie alla tappa di Barcellona del Circuito Audi MedCup e alla Maxi Yacht Rolex Cup (proprio qui a Porto Cervo), torna in Sardegna con la consapevolezza di poter disputare un mondiale da protagonista: "Tutti i team sono molto simili - ha dichiarato Niklas Zennstrom, owner driver del team - e tutti i partecipanti sono potenziali vincitori. Ma sono convinto che sarà una buona settimana". Dietro al team del co-fondatore di Skype, terza posizione per Gladiator, seguito dal nuovo team spagnolo ESP 7552, nato dalla volontà dell’ex equipaggio di Bribon di continuare insieme la propria avventura nella vela che conta. Il nuovo sponsor del team sarà annunciato domani prima della regata d’esordio.

Quinta posizione per l’equipaggio di casa, Audi Azzurra Sailing Team, chiamato dopo gli alti e bassi delCircuito Audi MedCup a dimostrare tutto il proprio valore. Il team italiano dovrà però rinunciare a uno dei propri esponenti di punta, il tattico Francesco Bruni, impegnato in una tappa del World Match Racing Tour. A sostituirlo, ci penserà Vasco Vascotto, che per l’occasione ricoprirà il doppio ruolo di tattico e stratega: “Sono tranquillo – dice il velista triestino - oggi è stata la giornata ideale per provare un po’ di cose con poco vento, direi che abbiamo usato bene la nostra giornata. Domani ci aspettano ancora condizioni di vento leggero, ma siamo tranquilli, ormai tutto quello che c’era da provare l’abbiamo provato.

Chiudono la classifica della practice race odierna Audi Sailing Team powered by ALL4ONE eContainer, con il team tedesco primo sulla linea d’arrivo ma escluso dalla classifica per partenza anticipata: “Abbiamo fatto una buona regata – racconta lo skipper Markus Wiesereravamo oltre alla linea ma non volevamo tornare indietro per non perdere l’opportunità di confrontarci con il resto della flotta. Siamo stati lenti solo nel finale di stagione, e ora dobbiamo fare qualcosa.

Domani, in programma due prove a bastone, con la prima regata prevista alle ore 12:00. E lo splendido scenario delle acque antistanti Porto Cervo e lo YCCS, pronto a fare da palcoscenico per cinque giorni di regate emozionanti e combattute fino all'ultimo bordo.


04/10/2011 09:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci