venerdí, 7 novembre 2025

TP52

Mondiale TP 52, la practice race a Quantum

mondiale tp 52 la practice race quantum
redazione

Vela, Mondiale TP 52 - Dopo la recente vittoria nel Circuito Audi MedCup, anche all'Audi TP52 World Championship ospitato dallo Yacht Club Costa Smeralda, Quantum Racing dimostra il proprio splendido stato di forma conquistando nelle acque di Porto Cervo la practice race ufficiale. Il tutto nonostante condizioni di vento molto leggero (circa 7 nodi da 345°), certamente poco ideali per le caratteristiche dello scafo americano. Il team di Ed Baird e compagni, campioni in carica del TP52 World Championship dopo la vittoria del 2007 a Valencia, può dunque ritenersi più che soddisfatto della propria prestazione, anche alla luce dell’importante cambiamento avvenuto a bordo, con il navigatore italiano Francesco Mongelli chiamato a sostituire l’americano Kevin Hall: “Certamente è semplice entrare in un team di livello così alto – racconta Mongelli - ma non è facile visto che a bordo hanno un sistema diverso da quello a cui sono abituato io, quindi serve tempo per riattivare certi automatismi e capire le dinamiche di questa barca. Ma oggi c’è stato un primo spiraglio di luce. Però loro mi stanno dando una mano, e aiuta il fatto di aver navigato a lungo sulla barca gemella.

Dietro a Quantum Racing, seconda posizione per lo svedese RÁN, che dopo la vittorie alla tappa di Barcellona del Circuito Audi MedCup e alla Maxi Yacht Rolex Cup (proprio qui a Porto Cervo), torna in Sardegna con la consapevolezza di poter disputare un mondiale da protagonista: "Tutti i team sono molto simili - ha dichiarato Niklas Zennstrom, owner driver del team - e tutti i partecipanti sono potenziali vincitori. Ma sono convinto che sarà una buona settimana". Dietro al team del co-fondatore di Skype, terza posizione per Gladiator, seguito dal nuovo team spagnolo ESP 7552, nato dalla volontà dell’ex equipaggio di Bribon di continuare insieme la propria avventura nella vela che conta. Il nuovo sponsor del team sarà annunciato domani prima della regata d’esordio.

Quinta posizione per l’equipaggio di casa, Audi Azzurra Sailing Team, chiamato dopo gli alti e bassi delCircuito Audi MedCup a dimostrare tutto il proprio valore. Il team italiano dovrà però rinunciare a uno dei propri esponenti di punta, il tattico Francesco Bruni, impegnato in una tappa del World Match Racing Tour. A sostituirlo, ci penserà Vasco Vascotto, che per l’occasione ricoprirà il doppio ruolo di tattico e stratega: “Sono tranquillo – dice il velista triestino - oggi è stata la giornata ideale per provare un po’ di cose con poco vento, direi che abbiamo usato bene la nostra giornata. Domani ci aspettano ancora condizioni di vento leggero, ma siamo tranquilli, ormai tutto quello che c’era da provare l’abbiamo provato.

Chiudono la classifica della practice race odierna Audi Sailing Team powered by ALL4ONE eContainer, con il team tedesco primo sulla linea d’arrivo ma escluso dalla classifica per partenza anticipata: “Abbiamo fatto una buona regata – racconta lo skipper Markus Wiesereravamo oltre alla linea ma non volevamo tornare indietro per non perdere l’opportunità di confrontarci con il resto della flotta. Siamo stati lenti solo nel finale di stagione, e ora dobbiamo fare qualcosa.

Domani, in programma due prove a bastone, con la prima regata prevista alle ore 12:00. E lo splendido scenario delle acque antistanti Porto Cervo e lo YCCS, pronto a fare da palcoscenico per cinque giorni di regate emozionanti e combattute fino all'ultimo bordo.


04/10/2011 09:37:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci