Vela, Mondiale TP52 - Condizioni sempre più difficili per l'Audi TP52 World Championship, ospitato nelle acque di Porto Cervo dallo Yacht Club Costa Smeralda. Una sola la regata disputata oggi dai sette TP52 in gara, con Quantum Racing che conquista un'importantissima vittoria davanti a Gladiator e Paramount Park Murcia, fino a questa mattina al secondo e primo posto della classifica generale. "È andata molto bene - dichiara Francesco Mongelli, navigatore del team americano - in condizioni che non sono le nostre abbiamo fatto valere un po' di spunto in bolina, con scelte ineccepibili. Certo abbiamo sofferto un po' in poppa nei confronti di barche che sappiamo essere sopra la media con vento leggero, ma ci può stare."
Se sul campo di regata il vento delude, in classifica generale la situazione si fa sempre più interessante, con ben tre team a pari punti in testa al mondiale: Quantum Racing, Gladiator e Paramount Park Murcia. Per il trio al comando con 10 punti a testa, quella di oggi rappresenta una vera e propria fuga, con la barca quarta in classifica, Container, distante addirittura 6 lunghezze. Dietro ai tedeschi, quinto posto per RÁN, con Audi Azzurra Sailing Team e Audi ALL4ONE a chiudere la classifica.
Domani, con le previsioni che annunciano circa 30 nodi di maestrale, tutto potrebbe però essere rimesso in gioco: se Quantum Racing avrà la possibilità di sferrare l'attacco decisivo, Gladiator e Paramount Park Murcia potrebbero avere qualche difficoltà in più. "Oggi alla fine è andata bene - racconta Federico Giovanelli, grinder dell'equipaggio spagnolo - in una regata che con il vento che calava ha avuto i suoi punti importanti nella tattica e nella movimentazione dei pesi a bordo. Purtroppo però noi pesanti veniamo mandati sotto coperta per fare peso e aiutare la barca a rimanere sbandata. Comunque un terzo posto l’abbiamo preso, siamo tutti lì e vediamo cosa succede domani mattina, saranno regate molto mattutine”.
La speranza di regate con vento forte è tanta anche nelle retrovie, con Audi Azzurra Sailing Team e Audi ALL4ONE che in condizioni certamente più adatte ai loro scafi possono provare a recuperare punti e posizioni in una classifica sempre più complicata. “Oggi è andata male - dice Vasco Vascotto, tattico e stratega del team italiano - però bisogna analizzare quanto successo: la barca che ha scelto il bordo che per primi abbiamo scelto noi, ha poi vinto la regata. Noi abbiamo girato penultimi, questo significa che la velocità non è stata dalla nostra parte oggi. Il rammarico è che su quattro regate per tre volte abbiamo scelto la partenza dal lato dove poi si è vinta la prova. Domani comunque dovrebbe esserci vento, bisogna sperare di navigare, perché poi con vento si va tutti uguali.”
Poiché si attende forte aumento nel pomeriggio, il comitato ha scelto per domani di anticipare le prove al mattino, con la prima procedura in programma alle ore 9:00. Previste da due a tre regate a bastone, con la costiera spostata al sabato.
Risultati Audi TP52 World Championship
Yacht Club Costa Smeralda, Porto Cervo
Dopo 4 prove
1. Quantum Racing (USA) 1+3+5+1= 10 punti
2. Gladiator (GBR) 3+1+4+2= 10 punti
3. Paramount Park Murcia (ESP) 4+2+1+3= 10 punti
4. Container (GER) 2+7+3+4= 16 punti
5. RÁN (SWE) 6+5+2+5= 18 punti
6. Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 5+4+7+6= 22 punti
7. Audi ALL4ONE (GER/FRA) 7+6+6+7= 26 punti
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda