martedí, 16 settembre 2025

TP52

Mondiale TP 52: ingorgo in testa

mondiale tp 52 ingorgo in testa
redazione

Vela, Mondiale TP52 - Condizioni sempre più difficili per l'Audi TP52 World Championship, ospitato nelle acque di Porto Cervo dallo Yacht Club Costa Smeralda. Una sola la regata disputata oggi dai sette TP52 in gara, con Quantum Racing che conquista un'importantissima vittoria davanti a Gladiator e Paramount Park Murcia, fino a questa mattina al secondo e primo posto della classifica generale. "È andata molto bene - dichiara Francesco Mongelli, navigatore del team americano - in condizioni che non sono le nostre abbiamo fatto valere un po' di spunto in bolina, con scelte ineccepibili. Certo abbiamo sofferto un po' in poppa nei confronti di barche che sappiamo essere sopra la media con vento leggero, ma ci può stare."

Se sul campo di regata il vento delude, in classifica generale la situazione si fa sempre più interessante, con ben tre team a pari punti in testa al mondiale: Quantum Racing, Gladiator e Paramount Park Murcia. Per il trio al comando con 10 punti a testa, quella di oggi rappresenta una vera e propria fuga, con la barca quarta in classifica, Container, distante addirittura 6 lunghezze. Dietro ai tedeschi, quinto posto per RÁN, con Audi Azzurra Sailing Team e Audi ALL4ONE a chiudere la classifica.

Domani, con le previsioni che annunciano circa 30 nodi di maestrale, tutto potrebbe però essere rimesso in gioco: se Quantum Racing avrà la possibilità di sferrare l'attacco decisivo, Gladiator e Paramount Park Murcia potrebbero avere qualche difficoltà in più. "Oggi alla fine è andata bene - racconta Federico Giovanelli, grinder dell'equipaggio spagnolo -  in una regata che con il vento che calava ha avuto i suoi punti importanti nella tattica e nella movimentazione dei pesi a bordo. Purtroppo però noi pesanti veniamo mandati sotto coperta per fare peso e aiutare la barca a rimanere sbandata. Comunque un terzo posto l’abbiamo preso, siamo tutti lì e vediamo cosa succede domani mattina, saranno regate molto mattutine”.

La speranza di regate con vento forte è tanta anche nelle retrovie, con Audi Azzurra Sailing Team e Audi ALL4ONE che in condizioni certamente più adatte ai loro scafi possono provare a recuperare punti e posizioni in una classifica sempre più complicata. “Oggi è andata male - dice Vasco Vascotto, tattico e stratega del team italiano - però bisogna analizzare quanto successo: la barca che ha scelto il bordo che per primi abbiamo scelto noi, ha poi vinto la regata. Noi abbiamo girato penultimi, questo significa che la velocità non è stata dalla nostra parte oggi. Il rammarico è che su quattro regate per tre volte abbiamo scelto la partenza dal lato dove poi si è vinta la prova. Domani comunque dovrebbe esserci vento, bisogna sperare di navigare, perché poi con vento si va tutti uguali.

Poiché si attende forte aumento nel pomeriggio, il comitato ha scelto per domani di anticipare le prove al mattino, con la prima procedura in programma alle ore 9:00. Previste da due a tre regate a bastone, con la costiera spostata al sabato.

Risultati Audi TP52 World Championship
Yacht Club Costa Smeralda, Porto Cervo

Dopo 4 prove

1. Quantum Racing (USA) 1+3+5+1= 10 punti
2. Gladiator (GBR) 3+1+4+2= 10 punti
3. Paramount Park Murcia (ESP) 4+2+1+3= 10 punti
4. Container (GER) 2+7+3+4= 16 punti
5. RÁN (SWE) 6+5+2+5= 18 punti
6. Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 5+4+7+6= 22 punti
7. Audi ALL4ONE (GER/FRA) 7+6+6+7= 26 punti


06/10/2011 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci