Vela, Mondiale TP 52 - Circa 8-9 nodi di vento da N-NW hanno caratterizzato la prima giornata di regate a Porto Cervo, sede dell'Audi TP52 World Championship 2011. Due le prove disputate nelle acque antistanti lo Yacht Club Costa Smeralda, con tanto lavoro extra per tattici e navigatori in cerca di bordo, posizione e assetto migliore per la propria barca.
In condizioni leggere, a spuntarla è un team che non ti aspetti: dopo le prestazioni deludenti nelle due tappe disputate al Circuito Audi MedCup, è infatti Gladiator il primo team a prendere la testa della classifica, grazie a un primo e un terzo posto davvero convincenti. Merito di due ottime partenze e una strategia che gli ha permesso di non rimanere invischiato nella flotta, navigando libero e con maggior velocità rispetto agli avversari. Una prestazione che rende felicissimo l'armatore e timoniere del team, Tony Langley, uno dei due owner driver del mondiale insieme a Niklas Zennstrom di RÁN: “Questo è il miglior risultato mai ottenuto dal nostro team in un evento di questa importanza - racconta Langley - per cui siamo davvero felici di quanto fatto. Speri sempre che tutto il lavoro e gli sforzi fatti durante la stagione vengano un giorno ricompensati, e finalmente è successo."
Dietro ai britannici, secondo posto a pari punti (4) per Quantum Racing: anche per gli americani sono arrivati oggi un terzo posto e una vittoria, con Ed Baird e compagni che dopo la conquista della practice race di ieri hanno dimostrato ancora una volta di aver trovato il giusto feeling anche in condizioni non certo ottimali per il loro tipo di scafo. Anche un po' d'Italia nella buona prestazione di Quantum Racing qui a Porto Cervo, con gli inserimenti nel team di Francesco Mongelli (navigatore) e Francesco de Angelis (coach): "Siamo a pari punti con i primi - dichiara l'ex skipper di Luna Rossa - quindi va bene. Giornata difficile, di quelle che se non sei davanti alla prima boa di bolina poi non recuperi più, quindi siamo soddisfatti per aver fatto bene in una giornata difficile."
Dietro alla coppia di testa, terzo posto a 6 punti per l'esordiente Paramount Park Murcia (4-2) dell'ex equipaggio di Bribon, che dopo l'exploit nel Circuito continua a stupire per la grande continuità di risultati. Gli spagnoli si piazzano così sul gradino più basso del podio davanti a Container, quarto con 9 punti. Dopo un ottimo secondo posto nella prima prova di oggi, i tedeschi pagano un recall in gara 2, compromettendo la propria regata e chiudendo in ultima posizione. Stessi punti (9) anche per Audi Azzurra Sailing Team, che conclude la prima giornata di regate in quinta posizione. Un risultato che visti i problemi di questo scafo con poco vento, può considerarsi comunque positivo. Come conferma lo skipper Guillermo Parada: "È andata abbastanza bene, il vento era molto debole e ci siamo difesi nel miglior modo possibile, ma in queste condizioni la nostra barca soffre un po’. Il nostro obiettivo era chiudere nel migliore dei modi e continueremo a lavorare così sperando che arrivi più vento. Le previsioni danno vento leggero per domani e dopo domani e quindi abbiamo ancora un paio di giorni di lotta per cercare di mantenere la posizione e poi attaccare questo campionato”.
Dietro Azzurra, chiudono la classifica un deludente RÁN (11 punti), in queste condizioni atteso come protagonista, e Audi ALL4ONE, ultimo con 13 punti.
Domani, vento permettendo il comitato darà il via ad altre due prove a bastone, con la prima regata in programma alle ore 12:00.
Risultati Audi TP52 World Championship 2011
Gladiator (GBR) 3+1= 4 punti
Quantum Racing (USA) 1+3= 4 punti
Paramount Park Murcia (ESP) 4+2= 6 punti
Container (GER) 2+7= 9 punti
Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 5+4= 9 punti
RÁN (SWE) 6+5= 11 punti
Audi ALL4ONE (GER)= 13 punti
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero