martedí, 16 settembre 2025

TP52

Mondiale TP 52: Gladiator e Quantum volano in vetta

mondiale tp 52 gladiator quantum volano in vetta
redazione

Vela, Mondiale TP 52 - Circa 8-9 nodi di vento da N-NW hanno caratterizzato la prima giornata di regate a Porto Cervo, sede dell'Audi TP52 World Championship 2011. Due le prove disputate nelle acque antistanti lo Yacht Club Costa Smeralda, con tanto lavoro extra per tattici e navigatori in cerca di bordo, posizione e assetto migliore per la propria barca.

In condizioni leggere, a spuntarla è un team che non ti aspetti: dopo le prestazioni deludenti nelle due tappe disputate al Circuito Audi MedCup, è infatti Gladiator il primo team a prendere la testa della classifica, grazie a un primo e un terzo posto davvero convincenti. Merito di due ottime partenze e una strategia che gli ha permesso di non rimanere invischiato nella flotta, navigando libero e con maggior velocità rispetto agli avversari. Una prestazione che rende felicissimo l'armatore e timoniere del team, Tony Langley, uno dei due owner driver del mondiale insieme a Niklas Zennstrom di RÁN: “Questo è il miglior risultato mai ottenuto dal nostro team in un evento di questa importanza - racconta Langley - per cui siamo davvero felici di quanto fatto. Speri sempre che tutto il lavoro e gli sforzi fatti durante la stagione vengano un giorno ricompensati, e finalmente è successo."

Dietro ai britannici, secondo posto a pari punti (4) per Quantum Racing: anche per gli americani sono arrivati oggi un terzo posto e una vittoria, con Ed Baird e compagni che dopo la conquista della practice race di ieri hanno dimostrato ancora una volta di aver trovato il giusto feeling anche in condizioni non certo ottimali per il loro tipo di scafo. Anche un po' d'Italia nella buona prestazione di Quantum Racing qui a Porto Cervo, con gli inserimenti nel team di Francesco Mongelli (navigatore) e Francesco de Angelis (coach): "Siamo a pari punti con i primi - dichiara l'ex skipper di Luna Rossa - quindi va bene. Giornata difficile, di quelle che se non sei davanti alla prima boa di bolina poi non recuperi più, quindi siamo soddisfatti per aver fatto bene in una giornata difficile."

Dietro alla coppia di testa, terzo posto a 6 punti per l'esordiente Paramount Park Murcia (4-2) dell'ex equipaggio di Bribon, che dopo l'exploit nel Circuito continua a stupire per la grande continuità di risultati. Gli spagnoli si piazzano così sul gradino più basso del podio davanti a Container, quarto con 9 punti. Dopo un ottimo secondo posto nella prima prova di oggi, i tedeschi pagano un recall in gara 2, compromettendo la propria regata e chiudendo in ultima posizione. Stessi punti (9) anche per Audi Azzurra Sailing Team, che conclude la prima giornata di regate in quinta posizione. Un risultato che visti i problemi di questo scafo con poco vento, può considerarsi comunque positivo. Come conferma lo skipper Guillermo Parada: "È andata abbastanza bene, il vento era molto debole e ci siamo difesi nel miglior modo possibile, ma in queste condizioni la nostra barca soffre un po’. Il nostro obiettivo era chiudere nel migliore dei modi e continueremo a lavorare così sperando che arrivi più vento. Le previsioni danno vento leggero per domani e dopo domani e quindi abbiamo ancora un paio di giorni di lotta per cercare di mantenere la posizione e poi attaccare questo campionato”.

Dietro Azzurra, chiudono la classifica un deludente RÁN (11 punti), in queste condizioni atteso come protagonista, e Audi ALL4ONE, ultimo con 13 punti.

Domani, vento permettendo il comitato darà il via ad altre due prove a bastone, con la prima regata in programma alle ore 12:00.

Risultati Audi TP52 World Championship 2011

Gladiator (GBR) 3+1= 4 punti
Quantum Racing (USA) 1+3= 4 punti
Paramount Park Murcia (ESP) 4+2= 6 punti
Container (GER) 2+7= 9 punti
Audi Azzurra Sailing Team (ITA) 5+4= 9 punti
RÁN (SWE) 6+5= 11 punti
Audi ALL4ONE (GER)= 13 punti


04/10/2011 19:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci