mercoledí, 5 novembre 2025

ORC

Mondiale ORCi:novità sulla suddivisione dei gruppi

mondiale orci novit 224 sulla suddivisione dei gruppi
redazione

L'Offshore Racing Congress e l'Unione Vela Altura Italiana, in accordo con il Comitato Organizzatore del Campionato del Mondo ORC International, che si svolgerà ad Ancona tra il 21 e il 29 giugno 2013, dopo aver pubblicato i Comunicati nr. 1 e nr. 2, hanno ascoltato i commenti pervenuti da parte di potenziali concorrenti, velisti e progettisti e hanno attentamente valutato le possibili alternative.

I suddetti comunicati, emessi naturalmente con lo scopo di facilitare le iscrizioni e di definire con largo anticipo i range di suddivisone dei Gruppi del Campionato Mondiale, sono stati rivisti e modificati con la Modifica nr. 3 al Bando di Regata, pubblicata maredì mattina.

Con tale modifica viene eliminato il limite di metri 11,40 per l'ammissione al Gruppo A, lasciando al VPP, quindi al GPH, il compito di dividere tali Gruppi (Gruppo A: tra 450 e 604,9 sec/mn; Gruppo B: tra 605 e 660 sec/mn).

Inoltre, è stata ulteriormente prolungato il termine per l'iscrizione con fee ridotto per concedere le stesse condizioni economiche a seguito della modifica dei canoni di iscrizione. La nuova deadline è ora fissata al 14 febbraio 2013.

In ultimo, nella Modifica nr. 3 al Bando di Regata, vengono elencati i premi che verranno assegnati in occasione del Campionato del Mondo ORC International organizzato da Marina Dorica. 

Per scaricare la Modifica nr. 3 al Bando di Regata clicca qui.


07/02/2013 12:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci