L'Offshore Racing Congress e l'Unione Vela Altura Italiana, in accordo con il Comitato Organizzatore del Campionato del Mondo ORC International, che si svolgerà ad Ancona tra il 21 e il 29 giugno 2013, dopo aver pubblicato i Comunicati nr. 1 e nr. 2, hanno ascoltato i commenti pervenuti da parte di potenziali concorrenti, velisti e progettisti e hanno attentamente valutato le possibili alternative.
I suddetti comunicati, emessi naturalmente con lo scopo di facilitare le iscrizioni e di definire con largo anticipo i range di suddivisone dei Gruppi del Campionato Mondiale, sono stati rivisti e modificati con la Modifica nr. 3 al Bando di Regata, pubblicata maredì mattina.
Con tale modifica viene eliminato il limite di metri 11,40 per l'ammissione al Gruppo A, lasciando al VPP, quindi al GPH, il compito di dividere tali Gruppi (Gruppo A: tra 450 e 604,9 sec/mn; Gruppo B: tra 605 e 660 sec/mn).
Inoltre, è stata ulteriormente prolungato il termine per l'iscrizione con fee ridotto per concedere le stesse condizioni economiche a seguito della modifica dei canoni di iscrizione. La nuova deadline è ora fissata al 14 febbraio 2013.
In ultimo, nella Modifica nr. 3 al Bando di Regata, vengono elencati i premi che verranno assegnati in occasione del Campionato del Mondo ORC International organizzato da Marina Dorica.
Per scaricare la Modifica nr. 3 al Bando di Regata clicca qui.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"