venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

ORC

Mondiale ORC: Enfant Terrible una prova per completare la rimonta

mondiale orc enfant terrible una prova per completare la rimonta
redazione

Mai coma in questo caso sarà l'ultima prova a decidere le sorti dell'ORCi World Championship. A Kiel, dove con la disputa delle prove sette e otto è subentrato lo scarto e la classifica si è ulteriormente accorciata, Enfant Terrible-Minoan Lines ha messo nel mirino il leader della prima ora Santa e aspetta la disputa della regata conclusiva, in programma questa mattina a partire dalle 11, per tentare di assestare la spallata finale alla leadership dello scafo armato da Claus Landmark.

L'equipaggio di Alberto Rossi, dominatore di entrambe le prove disputate nel corso della giornata di ieri in regime di brezza media proveniente da Levante, dal momento in cui le condizioni sono diventate "navigabili" ha rosicchiato punti con cadenza quotidiana al Landmark 43 norvegese e si trova al secondo posto, in ritardo di sole quattro lunghezze dal battistrada (ndr, la classifica generale pubblicata sul sito della manifestazione presenta ancora alcuni errori relativi alla prima prova, chiusa da Enfant Terrible-Minoan Lines all'ottavo posto, non al decimo).

A seguire il team dell'armatore anconetano è il GP42 tedesco Silva Neo, che anticipa i connazionali del Knierim 49 Desna e lo Swan 45 danese Tarok VII.

Nel corso dell'ultima prova, quindi, Enfant Terrible-Minoan Lines dovrà mettere tra sé e il diretto avversario almeno tre imbarcazioni: in caso di arrivo a pari punti, infatti, il team italiano avrebbe la meglio in virtù del maggior numero di primi ottenuti nel corso della serie (quattro contro tre).

Giochi decisi, invece, nel Gruppo C dove a laurearsi campioni iridati con una prova di anticipo sono stati gli uomini di Low Noise (Colombi-Bodini), l'M37 di Giuseppe Giuffré, vincitore del Campionato Europeo disputato a Valencia all'inizio di luglio.
"Siamo molto contenti di come abbiamo  regatato qui a Kiel, in tutte le giornate siamo sempre stati concentrati, abbiamo dimostrato anche a noi stessi cosa vuol dire essere un team solido: non sono tutti professionisti a bordo, ma velisti che si allenano con costanza e determinazione" commenta  Duccio Colombi timoniere di Low Noise.
Svanisce, invece, il sogno di South Kesington (Pipitone-Scimonelli) di confermarsi campione iridato Corinthian: il First 35 di Alessandro Consiglio è infatti incappato in una squalifica da una delle prove di ieri per aver infranto la regola 42 (pompaggio).

Come anticipato, l'ORCi World Championship si concluderà oggi con lo svolgimento della nona e ultima prova. Una regata che si annuncia particolarmente impegnativa, visti i bollettini meteo unanimi nell'annunciare l'ingresso di un fronte perturbato che dovrebbe portare oltre 20 nodi d'aria dai quadranti meridionali.




09/08/2014 11:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci