venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

ORC

Mondiale ORC: Enfant Terrible una prova per completare la rimonta

mondiale orc enfant terrible una prova per completare la rimonta
redazione

Mai coma in questo caso sarà l'ultima prova a decidere le sorti dell'ORCi World Championship. A Kiel, dove con la disputa delle prove sette e otto è subentrato lo scarto e la classifica si è ulteriormente accorciata, Enfant Terrible-Minoan Lines ha messo nel mirino il leader della prima ora Santa e aspetta la disputa della regata conclusiva, in programma questa mattina a partire dalle 11, per tentare di assestare la spallata finale alla leadership dello scafo armato da Claus Landmark.

L'equipaggio di Alberto Rossi, dominatore di entrambe le prove disputate nel corso della giornata di ieri in regime di brezza media proveniente da Levante, dal momento in cui le condizioni sono diventate "navigabili" ha rosicchiato punti con cadenza quotidiana al Landmark 43 norvegese e si trova al secondo posto, in ritardo di sole quattro lunghezze dal battistrada (ndr, la classifica generale pubblicata sul sito della manifestazione presenta ancora alcuni errori relativi alla prima prova, chiusa da Enfant Terrible-Minoan Lines all'ottavo posto, non al decimo).

A seguire il team dell'armatore anconetano è il GP42 tedesco Silva Neo, che anticipa i connazionali del Knierim 49 Desna e lo Swan 45 danese Tarok VII.

Nel corso dell'ultima prova, quindi, Enfant Terrible-Minoan Lines dovrà mettere tra sé e il diretto avversario almeno tre imbarcazioni: in caso di arrivo a pari punti, infatti, il team italiano avrebbe la meglio in virtù del maggior numero di primi ottenuti nel corso della serie (quattro contro tre).

Giochi decisi, invece, nel Gruppo C dove a laurearsi campioni iridati con una prova di anticipo sono stati gli uomini di Low Noise (Colombi-Bodini), l'M37 di Giuseppe Giuffré, vincitore del Campionato Europeo disputato a Valencia all'inizio di luglio.
"Siamo molto contenti di come abbiamo  regatato qui a Kiel, in tutte le giornate siamo sempre stati concentrati, abbiamo dimostrato anche a noi stessi cosa vuol dire essere un team solido: non sono tutti professionisti a bordo, ma velisti che si allenano con costanza e determinazione" commenta  Duccio Colombi timoniere di Low Noise.
Svanisce, invece, il sogno di South Kesington (Pipitone-Scimonelli) di confermarsi campione iridato Corinthian: il First 35 di Alessandro Consiglio è infatti incappato in una squalifica da una delle prove di ieri per aver infranto la regola 42 (pompaggio).

Come anticipato, l'ORCi World Championship si concluderà oggi con lo svolgimento della nona e ultima prova. Una regata che si annuncia particolarmente impegnativa, visti i bollettini meteo unanimi nell'annunciare l'ingresso di un fronte perturbato che dovrebbe portare oltre 20 nodi d'aria dai quadranti meridionali.




09/08/2014 11:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci