venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

ORC

Mondiale ORC: Enfant Terrible insidia Santa

mondiale orc enfant terrible insidia santa
redazione

Condizioni leggere, ma sufficientemente consistenti, hanno consentito lo svolgimento della seconda prova offshore valida ai fini dell'ORCi World Championship organizzato dal Kieler Yacht Club. Una regata importante per le sorti del campionato, perché, con due prove di altura valide, il Bando di Regata lascia la possibilità, altrimenti preclusa, di scartare uno dei suddetti parziali, qualora ovviamente si riveli essere il peggiore della serie.

Non è questa l'unica buona notizia per Enfant Terrible-Minoan Lines, che con l'acquisizione del prossimo risultato potrà liberarsi dei ventuno punti rimediati al termine della prima prova offshore. Lo scafo di Alberto Rossi ha infatti vissuto una giornata decisamente positiva, nel corso della quale ha rimediato un secondo alle spalle del TP52 norvegese Wolfpack, campione europeo ORCi 2013, e in seguito al ricalcolo delle classifiche, resosi necessario per rimediare ad alcuni errori tecnici commessi nella definizione dell'intensità e direzione del vento, si è visto riconoscere la vittoria anche nella quarta prova della serie.

 

Dopo sei regate, il TP52 dell'armatore anconetano ha quindi messo i piedi sul secondo gradino del podio provvisorio sopravanzando il GP42 Silva Neo e lo Swan 45 K-Force, confermando così i pronostici della vigilia che lo indicavano tra i favoriti al successo finale. A questo punto, Enfant Terrible-Minoan Lines sa di potersela giocare sino alla fine con il Landmark 43 Santa, vera sorpresa di questo Mondiale che sta dominando sin dalla prima giornata. A tre prove dalla fine, infatti, lo scafo di Claus Landmark vanta un margine importante, ma destinato a non essere poi così rassicurante al netto dello scarto.

 

Nel Gruppo C, dove lo scarto è già conteggiato, l'M37 Low Noise (Colombi-Bodini) guida la classifica con quattro punti di margine sull'X-37 danese Hansen. Bene anche i campioni iridati Corinthian di South Kensington (Pipitone-Scimonelli), sesti assoluti e terzi dei non professionisti ma in piena lotta per il successo finale.

 

L'ORCi World Championship riprenderà domani con lo svolgimento di altre due prove sulle boe. Le previsioni annunciano una giornata di vento leggerissimo, ultimo giorno di quiete prima dell'ingresso di un fronte perturbato che dovrebbe portare oltre 20 nodi d'aria sull'ultima prova del campionato, in programma sabato.

 

Nel corso dell'ORCi World Championship 2014 a bordo di Enfant Terrible-Minoan Lines, in regata sotto il guidone dell'Ancona Yacht Club, navigheranno Alberto Rossi (armatore-timoniere), Lorenzo Bressani (tattico), Daniele Cassinari (stratega), Francesco Mongelli (navigatore), Gabriele Benussi (randista), Claudio Celon (trimmer), Nicholas Dal Ferro (trimmer), Matteo Stroppolo (freestyler), Massimo Gheraducci (grinder), Federico Giovannelli (grinder), Samuele Nicolettis (pitman), Matteo Mason (comandante/pitman), Roberto Strappati (albero), Marco Carpinello (midbow) e Saverio Cigliano (prodiere).


08/08/2014 00:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci