Condizioni leggere, ma sufficientemente consistenti, hanno consentito lo svolgimento della seconda prova offshore valida ai fini dell'ORCi World Championship organizzato dal Kieler Yacht Club. Una regata importante per le sorti del campionato, perché, con due prove di altura valide, il Bando di Regata lascia la possibilità, altrimenti preclusa, di scartare uno dei suddetti parziali, qualora ovviamente si riveli essere il peggiore della serie.
Non è questa l'unica buona notizia per Enfant Terrible-Minoan Lines, che con l'acquisizione del prossimo risultato potrà liberarsi dei ventuno punti rimediati al termine della prima prova offshore. Lo scafo di Alberto Rossi ha infatti vissuto una giornata decisamente positiva, nel corso della quale ha rimediato un secondo alle spalle del TP52 norvegese Wolfpack, campione europeo ORCi 2013, e in seguito al ricalcolo delle classifiche, resosi necessario per rimediare ad alcuni errori tecnici commessi nella definizione dell'intensità e direzione del vento, si è visto riconoscere la vittoria anche nella quarta prova della serie.
Dopo sei regate, il TP52 dell'armatore anconetano ha quindi messo i piedi sul secondo gradino del podio provvisorio sopravanzando il GP42 Silva Neo e lo Swan 45 K-Force, confermando così i pronostici della vigilia che lo indicavano tra i favoriti al successo finale. A questo punto, Enfant Terrible-Minoan Lines sa di potersela giocare sino alla fine con il Landmark 43 Santa, vera sorpresa di questo Mondiale che sta dominando sin dalla prima giornata. A tre prove dalla fine, infatti, lo scafo di Claus Landmark vanta un margine importante, ma destinato a non essere poi così rassicurante al netto dello scarto.
Nel Gruppo C, dove lo scarto è già conteggiato, l'M37 Low Noise (Colombi-Bodini) guida la classifica con quattro punti di margine sull'X-37 danese Hansen. Bene anche i campioni iridati Corinthian di South Kensington (Pipitone-Scimonelli), sesti assoluti e terzi dei non professionisti ma in piena lotta per il successo finale.
L'ORCi World Championship riprenderà domani con lo svolgimento di altre due prove sulle boe. Le previsioni annunciano una giornata di vento leggerissimo, ultimo giorno di quiete prima dell'ingresso di un fronte perturbato che dovrebbe portare oltre 20 nodi d'aria sull'ultima prova del campionato, in programma sabato.
Nel corso dell'ORCi World Championship 2014 a bordo di Enfant Terrible-Minoan Lines, in regata sotto il guidone dell'Ancona Yacht Club, navigheranno Alberto Rossi (armatore-timoniere), Lorenzo Bressani (tattico), Daniele Cassinari (stratega), Francesco Mongelli (navigatore), Gabriele Benussi (randista), Claudio Celon (trimmer), Nicholas Dal Ferro (trimmer), Matteo Stroppolo (freestyler), Massimo Gheraducci (grinder), Federico Giovannelli (grinder), Samuele Nicolettis (pitman), Matteo Mason (comandante/pitman), Roberto Strappati (albero), Marco Carpinello (midbow) e Saverio Cigliano (prodiere).
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)