Prosegue a scartamento ridotto l'Audi ORCi World Championship di Helsinki. Dopo i fuochi di artificio del secondo giorno e le condizioni decisamente favorevoli dell'altro ieri,
Disputata sfruttando una brezza di circa 6 nodi, la regata è stata vinta dal TP52 Blixt Pro Sailing. Lo scafo dello svedese Patrick Lindqvist ha anticipato di soli 7 secondi Enfant Terrible-Finnlines, riuscito nell'impresa di chiudere davanti all'altro TP52, il norvegese Wolpack Trucknor, e rientrato in banchina forte di una leadership rafforzata. Un risultato di grande valore, se si tiene conto che il quarto classificato, l'X-41 Normet, ha accusato un ritardo di oltre quattro minuti rispetto al gruppetto di testa.
Dopo la disputa della prova di questo giovedì, l'Evento 42 Silva Hispaniola si conferma secondo, ma a 6 punti e mezzo da Enfant Terrible-Finnlines, mentre Airis, il GP42 di Roberto Monti e Cesare Bressan, è terzo a 9 punti dalla vetta in compagnia del Grand Soleil 42 Race, Amserv, tra i protagonisti sin dalle battute iniziali.
Questa mattina gli equipaggi saranno chiamati ad affrontare la prova più dura: la Gulf of Finland Race. Una regata di altura di oltre 100 miglia che impegnerà i protagonisti dell'evento per tutta la giornata e parte della serata.
Con sei prove già archiviate, il Comitato di Regata dell'Audi ORCi World Championship intravede quindi la possibilità di portare a completamento il programma che, lo ricordiamo, si articola su un massimo di nove regate, sette sulle boe e due di altura, tutte con coefficiente pari a 1. Uno scarto sarà concesso dopo il termine della settima prova (la "lunga" non potrà essere scartata). In occasione della giornata conclusiva non potranno essere date partenze dopo le ore 14.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione