venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

ORC

Mondiale ORC: condizioni stabili spingono Enfant Terrible verso l'alto

mondiale orc condizioni stabili spingono enfant terrible verso alto
redazione

Dopo due giornate caratterizzate da condizioni instabili, che hanno impedito la disputa di regate pienamente competitive, la situazione meteo in quel di Kiel è finalmente migliorata e il Comitato di Regata dell'ORCi World Championship, sfruttando una brezza da 90° sugli 11 nodi, è riuscito a mandare in archivio tre prove che hanno impresso un nuovo volto alla classifica generale e reso ufficialmente valida la manifestazione.

A guidare la graduatoria, con passo di carica, è il Landmark 43 Santa. Lo scafo di Claus Landmark, alla vigilia considerato niente più di un semplice outsider, ha messo in fila quattro primi e un secondo di giornata: risultati che lo candidano di prepotenza al successo assoluto.

Il resto della flotta, staccato di una ventina di punti, si da battaglia tra le maglie di una classifica particolarmente corta, della quale, alle 22.50, ancora non si conosce l'esatta composizione, visti alcuni errori di calcolo ancora non rettificati da parte del Comitato Organizzatore.

Enfant Terrible-Minoan Lines, oggi protagonista con un ottavo, un secondo e un primo, dovrebbe gravitare attorno alla quinta piazza, in netta ripresa rispetto alle ore successive la conclusione della lunga che, condizionata da diversi "start&stop", ha visto gli scafi sulla carta più veloci messi nell'impossibilità di pagarsi i propri compensi.

"Dopo due giorni di venti leggerissimi abbiamo finalmente affrontato condizioni che ci hanno fatto sentire velisti quali siamo - spiega Lorenzo Bressani, tattico di Enfant Terrible-Minoan Lines - Sia lunedì che martedì la brezza non ha mai superato i 5 nodi e ne sono derivate regate che, concluse oltre tutto con il vento in aumento, hanno favorito le barche piccole. Oggi abbiamo risalito la china. Purtroppo sulla nostra strada abbiamo incontrato un ostacolo che sembra insormontabile: una barca di serie, il Landmark 43 Santa, che la sta facendo da padrone. Le differenze prestazionali sono tali che ci è impossibile impostare le regata su di lui. Siamo comunque soddisfatti di come ce la caviamo nei confronti di quelli che, alla vigilia, eravamo sicuri fossero gli avversari più temibili: un Cookson 50, un altro TP52 e un nuovissimo Carkeek 47".

Nel Gruppo C, intanto, guidano la classifica i campioni europei di Low Noise (Colombi-Bodini) e ben figurano anche i campioni iridati Corinthian uscenti di South Kensington (Pipitone-Scimonelli), addirittura sesti assoluti e in piena lotta per il podio.

Organizzato dal Kieler Yacht Club e gestito dal Principal Race Officer Stefan Kunstmann, l'ORCi World Championship riprenderà domani con lo svolgimento della seconda prova offshore. Le condizioni meteo si annunciano tutto sommato favorevoli: una buona notizia per Enfant Terrible-Minoan Lines, che spera così di potersi liberare dei ventuno punti rimediati in occasione della prima prova di altura. A termini di regolamento, infatti, lo scarto della regata offshore è consentito solo nel caso in cui vengano completate entrambe le lunghe in programma.

Ricordiamo che il campionato, destinato a concludersi sabato 9 agosto, si articolerà su un massimo di nove prove: sette su percorso a bastone e due costiere. Uno scarto sarà conteggiato dopo l'acquisizione del settimo risultato.


07/08/2014 00:02:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci