VELA - Ha vinto lo svedese Peter Andesson che ha battuto di un solo punto il campione uscente l'altro svedese Stellan Berlin.
Grande battaglia oggi con finale al cardiopalma di questo bellissimo campionato che vede atleti normodotati, disabili, uomini e donne correre tutti ad armi pari per un unico titolo di Campione del Mondo 24mR. Difatti Stellan Berlin scendeva in acqua determinatissimo a giocarsi il titolo fino all'ultima regata e meglio oggi non poteva fare vincendo entrambe le regate. Peter Andersson però con una gara accorta terminava le due prove al terzo e al quarto posto e con l'introduzione del secondo scarto riusciva a mantenere la testa della classifica e a laurearsi Campione del Mondo 2012 con un solo punto di vantaggio sull'avversario.
Ottimo terzo posto per l'inglese Megan Pascoe oggi quarta nella prima regata e tredicesima nell'ultima a cui va anche l'ambito trofeo per la donna meglio piazzata. Seconda nella classifica per questo particolare trofeo, l'italiana Elena Paola d'Ambrosio, quarantesima in generale.
Migliore atleta italiano per tutta la durata del Campionato Fabio Vignudini, Vice Campione Italiano dello Yacht Club Marina di Cattolica che chiude in ventiduesima posizione. Secondo italiano in classifica generale il Campione Italiano Mario Gambarini della Lega Navale di Mandello Lario, trentaduesimo.
"E' finita, ha dichiarato Daniele Malavolta di Liberi Del Vento e Presidente del Comitato Organizzatore, meglio di così non poteva andare. Tre anni di lavoro per un Campionato che è già finito. Non me ne sono quasi accorto, ma sono felice per il mio team che mi ha accompagnato in questa avventura e che ha dimostrato, sono le parole di tutti, capacità e professionalità fuori dal comune, ma soprattutto tanto cuore e passione"
L’evento sportivo è realizzato con il Patrocinio del Ministero del Turismo, Ministero della Difesa, INAIL, Capitaneria di Porto, Regione Marche, Prefettura di Fermo, Provincia di Fermo, Comune di Fermo e Porto San Giorgio, C.O.N.I., Federazione Italiana della Vela, Comitato Italiano Paralimpico.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu