Un cielo terso, mare formato da nord e vento tra 10-15 nodi hanno caratterizzato la seconda giornata dei Campionati del Mondo 2.4mR in svolgimento a Porto San Giorgio.
Mattinata di attesa per i 90 concorrenti che partecipano al Campionato del mondo. Difatti una piccola perturbazione durante la notte aveva ingrossato il mare nelle acque antistanti Porto San Giorgio rendendo difficoltosa l’uscita delle piccole imbarcazioni e il Comitato di Regata decideva di posticipare la partenza della prima prova in programma per oggi. Alle due il moto ondoso andava calando permettendo a tutti i concorrenti di uscire in mare.
Due le regate disputate oggi che hanno confermato la supremazia dei paesi nordici in questa specialità.
La prima regata è stata vinta dallo svedese Janne Nilsson, la seconda dall'altro svedese Stellan Berlin, Campione del Mondo in carica che con 33 punti(3-2-11-16-1) che è al comando della classifica generale davanti al finlandese Jan Forsbon con 35 punti (2-1-14-5-13). Al terzo posto in generale un altro svedese, Janne Nilsson con 37 punti (13-10-4-1-9)
Migliore degli italiani al ventiduesimo posto Fabio Vignudini dello Y.C.M di Cattolica con 128 punti." Oggi, ha dichiarato Vignudini al rientro, ho sofferto un pò le condizioni del mare. C'era molta onda e non siamo molto abituati a regatare in queste condizioni di mare formato.
Al 31 posto il Campione Italiano in carica Mario Gamberini, mentre Elena Polo d'Ambrosio scende al trentottesimo posto e cede la leadership per lo speciale trofeo messo in palio per il primo equipaggio femminile all'inglese Megan Pascoe che dopo cinque regate risale in diciassettesima posizione.
Questa sera ci sarà il Gran Galà della classe 2.4mR offerto a tutti i partecipanti dal Comitato Organizzatore.
Domani si continua con altre tre prove. Meteo previsto per la giornata di domani: sole e vento sui 10 nodi da sud-est.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu