Penultima giornata di regate ai Campionati del Mondo 2.4mR in svolgimento a Porto San Giorgio. Condizioni meteorologiche ideali hanno caratterizzato la giornata odierna con vento leggero tra i sei e gli otto nodi da sud-est, sole e temperature estive vicine ai trenta gradi.
Dopo la sesta regata entrava lo scarto, cioè la possibilità per tutti i concorrenti di scartare il peggior piazzamento ottenuto e la classifica generale è cambiata. Al primo posto con 31punti lo svedese Peter Andersson che con un ottima giornata molto regolare in cui conquista due secondi e un terzo posto scavalca il campione del mondo in carica Stellan Berlin, che vince la terza regata in programma e chiude a 34 punti.
Ottima rimonta dell'inglese Megan Pascoe, che vince la prima regata di ieri e potendo scartare la squalifica subita per partenza anticipata nella prima regata del primo giorno, balza al terzo posto con 39 punti e si aggiudica con una giornata di anticipo lo speciale trofeo riservato alle donne.
La seconda regata del venerdì è stata vinta dal finandese Jan Forsbon che però perde la seconda posizione in classifica generale e scende al quinto posto con 48 punti preceduto in quarta posizione dallo svedese Lennart Heselius con 45 punti a conferma della supremazia di questa nazione nella classe 2.4mR.
Giochi ancora molto aperti però nelle prime posizioni in classifica che renderanno entusiasmanti le due regate in programma per oggi
Guadagna una posizione in classifica generale, è ventunesimo, il primo degli italiani, Fabio Vignudini dello Yacht Club Marina di Cattolica e la stessa sorte tocca al secondo italiano, Mario Gamberini, Campione italiano in carica, che passa al trentesimo posto.
Sempre seconda tra gli equipaggi femminili l'italiana Elena Polo d'Ambrosio in quarantesima posizione.
Oggi le ultime due regate e alle 18.00 la cerimonia di premiazione.
Meteo previsto: sole e vento leggero da sud-est
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura