Prima giornata di regate a Porto San Giorgio del Campionato del Mondo Open 2.4 mR che si concluderà sabato 22 settembre. Cielo velato con qualche sprazzo di sole e un vento leggero sui 6 nodi da sud-est hanno accompagnato i 90 concorrenti che si contendono il titolo iridato della classe 2.4mR dove atleti normodotati, disabili, uomini e donne competono ad armi pari in un unica classifica.
Netto predominio della flotta proveniente dal Nord Europa che piazza 8 imbarcazioni nei primi dieci posti.
Migliore degli italiani il Campione Italiano IFDS Fabio Vignudini (Y.C.M. Cattolica) che chiude la prima giornata con 76 punti (17-43-16), mentre il Campione Italiano Assoluto, Mario Gambarini (GDV LNI-Mandello Lario) è in 35 posizione con 105 punti (42-26-37) preceduto al trentareesimo da Elena Polo d'Ambrosio (GDV LlNI-Milano) con 103(25-37-41) prima donna in classifica generale.
"Sono molto soddisfatta, dice Elena, perché, anche se il bello del Campionato del Mondo Open è quello di correre tutti insieme, è anche vero che il Mondiale è l'unica prova Open che assegna un premio speciale per la prima donna e quindi mi piace farci un pensierino anche se oggi, la favorita, l'Inglese, Megan Pascoe, è incappata in una squalifica alla prima regata che la penalizza molto in questa giornata inaugurale".
Al comando lo svedese Lennart Heselius con 16 punti(1-8-7) a pari merito con il connazionale e Campione del Mondo in carica Stellan Berlin ((3-2-11).
Al terzo il finlandese Jan Fosborn che dopo un secondo e un primo posto è incappato in un quattordicesimo perdendo per un solo punto la leadership a favore dei due svedesi.
Soddisfatto per questa prima giornata il Presidente del Comitato Daniele Malavolta che dice:" Tutto ha funzionato a perfezione e l'aver concluso le tre regate in programma ci tranquillizza per i prossimi giorni. Al rientro ho visto facce soddisfatte e ho sentito commenti favorevoli sulla disposizione del campo di regata e sul lavoro svolto dal Comitato. Certo 90 barche sono tante e abbiamo assistito a dei giri di boa veramente ravvicinati".
Domani previste tre regate con la partenza della prima alle ore 11.00. Previsioni meteo per la giornata, vento da NNW ruotante a N sui 20 nodi, cielo coperto con possibilità di piovaschi.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu