giovedí, 30 ottobre 2025

SALONE NAUTICO

Moby al TTG con le crociere invernali

Le vacanze non sono soltanto d’estate. La filosofia di Moby è quella di offrire vantaggi durante tutto l’anno. «È una nostra precisa scelta offrire servizi speciali ai residenti sardi, con prezzi particolarmente vantaggiosi. E più in generale è nostra precisa volontà offrire alla nostra clientela il migliore servizio possibile», conferma Eliana Marino, direttrice commerciale.
Moby si prepara ad affrontare la stagione invernale con un ricco ventaglio di offerte. Per l’inverno 2008-2009 scommette ancora sulla Sardegna. Già da ottobre, offre tariffe ultra convenienti a chi desidera raggiungere questa bellissima isola e godersi uno dei paesaggi più belli del mondo anche d’inverno. Con soli 37 euro, per un passeggero con auto al seguito o con appena 77 euro, per chi prenota anche una cabina in esclusiva (tariffe “a partire da”, tasse, diritti e supplementi inclusi), si potrà viaggiare sulla linea Livorno-Olbia-Livorno e Piombino-Olbia-Piombino, a bordo delle ammiraglie della flotta, Moby Wonder, Freedom, Aki, e Moby Tommy. Le strabilianti offerte sono valide per un numero limitato di posti e non sono cumulabili con altre promozioni. Per tale caratteristica, Moby consiglia sempre ai residenti sardi di richiedere i preventivi con tariffe residenti -che in bassa stagione sono convenienti soprattutto perché garantiscono la massima libertà di modifica o annullamento- e le offerte speciali, valide per tutti i passeggeri ma soggette ad alcune restrizioni nella disponibilità e nell’applicazione. Tutte le informazioni e le norme per l’applicazione sono dettagliate sul sito www.moby.it

Tutte queste promozioni vanno ad aggiungersi alle tradizionali offerte Moby, all’ormai famosa e richiestissima tariffa auto ad 1 euro, disponibile, in misura variabile, sulle partenze “Best Price A”. Per soddisfare la grande richiesta di posti sui collegamenti con la Sardegna durante le festività invernali, la Compagnia della Balena Blu, ha anche intensificato le partenze da e per la Sardegna nel periodo natalizio. In particolare, si ha una partenza aggiuntiva sulla Livorno-Olbia, il giorno 20 dicembre alle ore 09.00 e alle ore 11 e sulla Olbia – Livorno, il giorno 3 gennaio 2009, sempre alle 9 e alle 11. Inoltre, da non dimenticare anche la linea Piombino-Olbia con partenze sia diurne - alle ore 10 -, sia notturne - alle ore 22 -, in andata e in ritorno.

L’obiettivo di Moby è quello di offrire ai propri clienti soluzioni innovative, convenienti e studiate su misura per tutte le esigenze e accompagnate da un impeccabile servizio di bordo. La Compagnia ha dato il via – per prima in assoluto – alla promozione 1 milione di posti auto a 1 €, poi raddoppiati, si è inventata il ritorno gratis e viaggi a meno del prezzo di un best seller. Ma è soprattutto il servizio a bordo il valore aggiunto della Compagnia. Il viaggio sulle navi Moby si trasforma in un pieno di relax e divertimento anche per i più grandi grazie all’ampia gamma di servizi disponibili: bar, caffetterie, gelaterie, show lounge, ristoranti à la carte, pizza corner, boutique, self service e Children World con video games e maxi schermo. Tutto sulla stessa nave. Insomma la vacanza inizia già al momento dell’imbarco.


24/10/2008 13:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

ILCA: a Spalato l'Italia cala un tris europeo

Trionfo azzurro all’Europeo U21: podio tutto italiano per la squadra ILCA 6 femminile con Ginevra Caracciolo (oro), Maria Vittoria Arseni (argento) e Emma Mattivi (bronzo)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci