Le vacanze non sono soltanto d’estate. La filosofia di Moby è quella di offrire vantaggi durante tutto l’anno. «È una nostra precisa scelta offrire servizi speciali ai residenti sardi, con prezzi particolarmente vantaggiosi. E più in generale è nostra precisa volontà offrire alla nostra clientela il migliore servizio possibile», conferma Eliana Marino, direttrice commerciale.
Moby si prepara ad affrontare la stagione invernale con un ricco ventaglio di offerte. Per l’inverno 2008-2009 scommette ancora sulla Sardegna. Già da ottobre, offre tariffe ultra convenienti a chi desidera raggiungere questa bellissima isola e godersi uno dei paesaggi più belli del mondo anche d’inverno. Con soli 37 euro, per un passeggero con auto al seguito o con appena 77 euro, per chi prenota anche una cabina in esclusiva (tariffe “a partire da”, tasse, diritti e supplementi inclusi), si potrà viaggiare sulla linea Livorno-Olbia-Livorno e Piombino-Olbia-Piombino, a bordo delle ammiraglie della flotta, Moby Wonder, Freedom, Aki, e Moby Tommy. Le strabilianti offerte sono valide per un numero limitato di posti e non sono cumulabili con altre promozioni. Per tale caratteristica, Moby consiglia sempre ai residenti sardi di richiedere i preventivi con tariffe residenti -che in bassa stagione sono convenienti soprattutto perché garantiscono la massima libertà di modifica o annullamento- e le offerte speciali, valide per tutti i passeggeri ma soggette ad alcune restrizioni nella disponibilità e nell’applicazione. Tutte le informazioni e le norme per l’applicazione sono dettagliate sul sito www.moby.it
Tutte queste promozioni vanno ad aggiungersi alle tradizionali offerte Moby, all’ormai famosa e richiestissima tariffa auto ad 1 euro, disponibile, in misura variabile, sulle partenze “Best Price A”. Per soddisfare la grande richiesta di posti sui collegamenti con la Sardegna durante le festività invernali, la Compagnia della Balena Blu, ha anche intensificato le partenze da e per la Sardegna nel periodo natalizio. In particolare, si ha una partenza aggiuntiva sulla Livorno-Olbia, il giorno 20 dicembre alle ore 09.00 e alle ore 11 e sulla Olbia – Livorno, il giorno 3 gennaio 2009, sempre alle 9 e alle 11. Inoltre, da non dimenticare anche la linea Piombino-Olbia con partenze sia diurne - alle ore 10 -, sia notturne - alle ore 22 -, in andata e in ritorno.
L’obiettivo di Moby è quello di offrire ai propri clienti soluzioni innovative, convenienti e studiate su misura per tutte le esigenze e accompagnate da un impeccabile servizio di bordo. La Compagnia ha dato il via – per prima in assoluto – alla promozione 1 milione di posti auto a 1 €, poi raddoppiati, si è inventata il ritorno gratis e viaggi a meno del prezzo di un best seller. Ma è soprattutto il servizio a bordo il valore aggiunto della Compagnia. Il viaggio sulle navi Moby si trasforma in un pieno di relax e divertimento anche per i più grandi grazie all’ampia gamma di servizi disponibili: bar, caffetterie, gelaterie, show lounge, ristoranti à la carte, pizza corner, boutique, self service e Children World con video games e maxi schermo. Tutto sulla stessa nave. Insomma la vacanza inizia già al momento dell’imbarco.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno