Le vacanze non sono soltanto d’estate. La filosofia di Moby è quella di offrire vantaggi durante tutto l’anno. «È una nostra precisa scelta offrire servizi speciali ai residenti sardi, con prezzi particolarmente vantaggiosi. E più in generale è nostra precisa volontà offrire alla nostra clientela il migliore servizio possibile», conferma Eliana Marino, direttrice commerciale.
Moby si prepara ad affrontare la stagione invernale con un ricco ventaglio di offerte. Per l’inverno 2008-2009 scommette ancora sulla Sardegna. Già da ottobre, offre tariffe ultra convenienti a chi desidera raggiungere questa bellissima isola e godersi uno dei paesaggi più belli del mondo anche d’inverno. Con soli 37 euro, per un passeggero con auto al seguito o con appena 77 euro, per chi prenota anche una cabina in esclusiva (tariffe “a partire da”, tasse, diritti e supplementi inclusi), si potrà viaggiare sulla linea Livorno-Olbia-Livorno e Piombino-Olbia-Piombino, a bordo delle ammiraglie della flotta, Moby Wonder, Freedom, Aki, e Moby Tommy. Le strabilianti offerte sono valide per un numero limitato di posti e non sono cumulabili con altre promozioni. Per tale caratteristica, Moby consiglia sempre ai residenti sardi di richiedere i preventivi con tariffe residenti -che in bassa stagione sono convenienti soprattutto perché garantiscono la massima libertà di modifica o annullamento- e le offerte speciali, valide per tutti i passeggeri ma soggette ad alcune restrizioni nella disponibilità e nell’applicazione. Tutte le informazioni e le norme per l’applicazione sono dettagliate sul sito www.moby.it
Tutte queste promozioni vanno ad aggiungersi alle tradizionali offerte Moby, all’ormai famosa e richiestissima tariffa auto ad 1 euro, disponibile, in misura variabile, sulle partenze “Best Price A”. Per soddisfare la grande richiesta di posti sui collegamenti con la Sardegna durante le festività invernali, la Compagnia della Balena Blu, ha anche intensificato le partenze da e per la Sardegna nel periodo natalizio. In particolare, si ha una partenza aggiuntiva sulla Livorno-Olbia, il giorno 20 dicembre alle ore 09.00 e alle ore 11 e sulla Olbia – Livorno, il giorno 3 gennaio 2009, sempre alle 9 e alle 11. Inoltre, da non dimenticare anche la linea Piombino-Olbia con partenze sia diurne - alle ore 10 -, sia notturne - alle ore 22 -, in andata e in ritorno.
L’obiettivo di Moby è quello di offrire ai propri clienti soluzioni innovative, convenienti e studiate su misura per tutte le esigenze e accompagnate da un impeccabile servizio di bordo. La Compagnia ha dato il via – per prima in assoluto – alla promozione 1 milione di posti auto a 1 €, poi raddoppiati, si è inventata il ritorno gratis e viaggi a meno del prezzo di un best seller. Ma è soprattutto il servizio a bordo il valore aggiunto della Compagnia. Il viaggio sulle navi Moby si trasforma in un pieno di relax e divertimento anche per i più grandi grazie all’ampia gamma di servizi disponibili: bar, caffetterie, gelaterie, show lounge, ristoranti à la carte, pizza corner, boutique, self service e Children World con video games e maxi schermo. Tutto sulla stessa nave. Insomma la vacanza inizia già al momento dell’imbarco.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri