Vela, Mini Transat - Il velista Riccardo Apolloni sta bene ed è stato ritrovato arenato con la sua barca, il Pogo 2 MaVie pour Mapei, sulla spiaggia di Guarajupe, circa 60 km a nord di Salvador de Bahia. Il direttore di gara ha tempestivamente informato la moglie e la famiglia del navigatore solitario italiano. La barca è stata rimessa a galla dai pescatori locali ed ora si trova agganciata ad un corpo morto. Le prime notizie parlano di entrambi i timoni rotti. Del velista italiano che stava conducendo una bellissima regata e lottando per il podio, si erano perse le tracce da oltre 24 ore, ufficialmente, secondo l’organizzazione, per un difetto del rilevatore satellitare che non stava fornendo la posizione della barca. L’organizzazione della Transat è comunque arrivata sul posto e sembra possa essere possibile una riparazione di fortuna con due timoni messi a disposizione da Francisco Lobato, il vincitore di questa Mini Transat tra i Serie. Sarebbe davvero bello e meritato se Riccardo potesse riprendere il mare ed arrivare a Salvador de Bahia. Al momento però non è stata ancora presa nessuna decisione, perché si stanno valutando tutti i danni subiti dalla barca.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese