Vela, Mini Transat - Come si suol dire "E'alla fine del concerto che si pagano i suonatori". Sapremo quindi solo alla fine chi avrà avuto ragione nell'affrontare il "pot au noir" nel quale sono tutti impantanati. Se chi ha scelto l'ovest, come Francisco Lobato (Roff TMN), nuovo leader per la serie, come il Sudafricano Matt Trautman (Mac Mini)primo nei proto o chi ha scelto l'est, ovvero la maggioranza, tra cui Henry Paul Schipman (Maisons de l'Avenir Urbatys) e Bertrand Delesne (Entreprendre Durablement) che restano a pochi chilometri da Thomas Ruyant (Faber Francia), ora al secondo posto. Nessuno sa con certezza quando potrà uscire da questa trappola naturale e ritrovare il vento. Entrerà prima sul lato destro del percorso o su quello sinistro? Il nostro Riccardo Apolloni (MaVie Pour Mapei) è esattamente al centro e si sta ora godendo un secondo posto assolutamente meritato a sole 1,45 miglia da Lobato e praticamente in compagnia di Andrea Caracci che, con il suo Speedy maltese è 15° tra i proto. La situazione è ancora difficile con folate di vento, temporali e calme piatte, come di routine nel pot au noir, con tutti gli skipper a lottare sotto le nuvole e la pioggia per intercettare anche una piccola aria favorevole. La previsione è che almeno per 24 ore avranno tutti vita difficile prima di incontrare un po' di vento da sud-est.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti