Si conclude la prima tappa della Transat 2009, tradizionale regata atlantica che si corre ogni due anni in solitario su Mini di sei metri e mezzo, con partenza dalla Bretagna dal Porto di La Rochelle e arrivo a Salvador de Bahia in Brasile con una sola sosta a Funchal. Francisco Lobato continua nella sua cavalcata in testa alla flotta dei Serie. Anche se nelle ultime ore ha un po’ rallentato resta il più veloce delle flotta, solo Bertrand Delesne con il suo Proto riesce a stargli davanti seppur di poco. Andrea Caracci ha invece un problema a un timone che è rimasto danneggiato in uno scontro con una delle barche appoggio, ecco spiegato il motivo del suo procedere lentamente, non ha però chiesto assistenza e continua verso Madeira, ora è al 21° posto ma gli inseguitori incalzano. Sempre nei Proto Gaetano Mura è a un’ottantina di miglia da Caracci al 30° posto in classifica, la flotta tuttavia è ancora aperta a ventaglio nella sua zona per cui nulla è definitivo con la rotazione del vento che nelle prossime ore andrà a Ovest. Nei Serie invece Riccardo Apolloni continua a rosicchiare miglia al secondo in classifica Dalin, ma dovrà guardarsi dal rientro di Macaire che potrebbe trovarsi con un angolo al vento migliore nelle ultime miglia. Sempre benissimo anche Giancarlo Pedote e Luca Del Zozzo che rispettivamente all’8° e 9° posto stanno camminando meglio dei diretti concorrenti sulle medie degli ultimi rilevamenti. Pedote rimane verso la costa europea mentre il forlivese è più vicino alla rotta diretta. Luca Tosi (28°) e Daniela Klein (29°) sono praticamente assieme al traverso di Portimao staccati di circa 240 miglia dal primo hanno però un buon passo rispetto a chi li circonda, Andrea Rossi ha recuperato 3 posizioni, resta comunque indietro al 39° posto. Simone Gesi ha fatto dietrofront nelle prime ore di questa mattina e sta dirigendo verso Porto per un problema ancora sconosciuto.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management