lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MINI 6.50

I Mini 650 invitati alla Giraglia Rolex Cup

mini 650 invitati alla giraglia rolex cup
redazione

Una regata in più nel calendario della stagione della Classe Mini 650 italiana. E non si tratta di una regata qualsiasi, ma della Giraglia, evento di prim’ordine del circuito Rolex in Mediterraneo, la regata d'altura più antica del Tirreno, che giunge quest'anno alla 64ma edizione e si svolgerà dal 10 al 18 giugno. Organizzata dallo Yacht Club Italiano, con la collaborazione dello Yacht Club de France, della Société Nautique de St. Tropez e dello Yacht Club San Remo, la Giraglia Rolex Cup è cambiata nel corso degli anni, mantenendo intatto il suo fascino. Nel 2015 è stato battuto il record di partecipazione, con la bellezza di oltre 270 imbarcazioni al via e, per la prima volta, la presenza dei navigatori solitari.

Per quanto riguarda i Mini 650, l'iscrizione sarà riservata agli equipaggi in doppio e la prova sarà valida per il Campionato Italiano della classe. La manifestazione si apre il 10 giugno con la regata Sanremo-Saint Tropez, prosegue con tre giorni di regate costiere a Saint Tropez (12-14 giugno) e si conclude con la regata d'altura lunga 241 miglia, che doppia lo scoglio della Giraglia per tornare a Genova, nella storica sede dello Yacht Club Italiano.  

 

 

Il calendario 2016 della classe Mini

 

- 18-20 marzo 2016. Arcipelago 650, in doppio, percorso di 160 miglia.

La stagione 2016 inizia con l'Arci 650: la classica organizzata dal CVT (Circolo della Vela di Talamone), giunta alla settima edizione, che prevede un giro dell'Arcipelago Toscano sulla rotta Talamone, Capraia, Elba, Giannutri, Le Formiche, Talamone. Informazioni sul sito: http://arcipelago650.classemini.it/

 

- 9-15 aprile 2016. Gran Premio d'Italia, in doppio, percorso di 540 miglia.

Organizzato dallo Yacht Club Italiano (YCI), che ospita la Classe Mini dal 2007, il Gran Premio d’Italia è la più prestigiosa delle regate in calendario. Confermato per la decima edizione lo stesso percorso dell'anno scorso: Genova, Giraglia, Bocche di Bonifacio, Giannutri, Capraia e ritorno a Genova.

Informazioni sul sito: http://gpimini650.classemini.it/

 

- 28 aprile-1 maggio 2016. 222 Mini Solo, in solitario, percorso di 222 miglia.

Una delle novità della stagione 2016 è questa regata riservata ai solitari organizzata dal Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto, una prova d'altura con partenza da Genova Aeroporto, isola di Bergeggi, Giraglia, Capraia, Portofino e arrivo a Genova Aeroporto. Informazioni sui siti: http://222x1.classemini.it/ e http://www.circolonauticomga.it

 

Queste sono le tre regate di qualificazione per la Mini Transat del 2017.

A completare le prove valide per il Campionato Italiano 2016: la Giraglia Rolex Cup quindi e un'altra regata che segna il grande ritorno dei Mini 650 in Adriatico.

 

- inizio luglio 2016. Adria650, in doppio, percorso di 500 miglia circa.

Partenza da Rimini, passaggio alle Tremiti, alle isole Vis e Sansego in Croazia e ritorno a Rimini: questa la rotta ipotizzata per questa regata di oltre 500 miglia organizzata dal circolo Rimini Yacht Club Vela Viva che ospita il polo Mini 650 creato da Michele Zambelli.


05/02/2016 12:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci