venerdí, 2 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

MINI 6.50

Mini 6.50: Zambelli chiude al 7° posto un Mini Fastnet sfigato

Chiusa la campagna di regate in Italia, Michele Zambelli ha trasferito in Francia il suo Mini 6.50, Illumia 788, per partecipare al Mini Fastnet, regata che dalla baia di Douarnenez arriva al mitico faro del Fastnet e ritorno, con un percorso totale di oltre 600 miglia. Regata dedicata alla categoria dei MINI 6.50 da correre in doppio.
Le 47 imbarcazioni iscritte, suddivise in categoria Proto e Serie, hanno preso il largo sabato 14 giugno verso il primo waypoint, il faro di Wolf Rock in Cornovaglia. Michele Zambelli, accompagnato a bordo di Illumia 788 dal co skipper francese Charlie Pinot, si piazza subito in testa alla flotta fino a quando, per contrastare la forte corrente e il poco vento, segue una rotta molto vicina alla costa e colpisce la deriva di destra contro uno scoglio. I due skipper passeranno tutta la prima notte cercando di staccare la parte delaminata. L’incidente pregiudica la posizione di testa e Zambelli e Pinot si trovano tra il 9° e l’8° posto.
Tornato il vento, Illumia 788 riprende vigore e passa in sesta posizione il faro del Fastnet.
Il ritorno diretto verso Douarnenez diventa l’inseguimento per riprendere gli avversari e mantenere le velocità migliori, visto il poco vento che ha caratterizzato questa trentesima edizione del Mini Fastnet.
Illumia 788 si fa spazio e si tiene stretto il settimo posto che conferma con il taglio del traguardo alle 17.57 e 25 secondi di giovedì 18 giugno. “E’ stata una bella regata, affascinante” dichiara Zambelli “Peccato per il problema alla deriva, ma ora ci fermiamo per far riposare ILLUMIA fino alla Mini.”
Siamo infatti entrati ufficialmente nel conto alla rovescia per l’appuntamento più importante che vedrà Zambelli sulla linea di partenza dal porto di Duarnenez (Francia), il 19 settembre, per la sua seconda Mini Transat.
Prima della fase finale di preparazione della barca, Zambelli tornerà a Rimini, per tutto il mese di Luglio, e dove riprenderà i suoi corsi di vela d’altura e di regata presso il Polo Adriatico MINI 6.50.


19/06/2015 18:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci