L’estenuante ma anche avvincente GPI 2013 si è concluso con la vittoria del Proto francese Paris Texas della coppia Mechin-Duculty.
Il progetto Finot, old style addirittura del 1991, ha tagliato la linea di l’arrivo a Genova alle 22:54 di mercoledì sera dopo quasi quattro giorni e mezzo di regata contraddistinta da venti quasi sempre leggeri.
Paris Texas ha riguadagnato la testa nella risalita verso Genova, soprattutto nella tratta tra l’Elba, lasciata a dritta, e Capraia, dopo che la spagnola Sampaquita aveva girato in testa Giannutri.
Alle 01:35, l’americano MacFarlane, che regata con Andrea Fornaro, si aggiudica il secondo gradino del podio mentre al terzo si piazza Sampaquita (Garcia/Costa) che brucia Reyno de Navarra (Lizancos/Manuard).
Tra i Serie doppietta francese con Au Large, il D1 di Braud-Segard su Colibri (vincitori dello scorso anno) su Colibrì-Chevaux du Beal, D2 di Loulie-Claveau.
Terzo tra i Serie, e migliore degli italiani, ITA520 Marina Militare condotto da Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat