mercoledí, 17 settembre 2025

MINI 6.50

Mini 6.50: a Talamone Zambelli brucia Bona sul filo di lana

mini 50 talamone zambelli brucia bona sul filo di lana
redazione

Michele Zambelli, a bordo di Illumia 788, apre la nuova stagione di regate del circuito MINI 6.50 conquistando il podio della Fezzano-Talamone, dopo una battaglia all’ultimo miglio con Alberto Bona.

La prima edizione della Fezzano-Talamone, regata inserita nel circuito italiano della Classe Mini 6.50, vede al primo posto lo skipper Michele Zambelli, che a bordo di Illumia 788, prototipo del 2010, conferma le sue intenzioni di partire con il piede giusto per la campagna 2015.

Dopo un lungo periodo in cantiere a La Rochelle (Francia) per cambiare la ghiglia e il bulbo della barca, lo skipper forlivese ha anticipato il suo programma partecipando alla regata Fezzano-Talamone, con un percorso di circa 130 miglia da correre in doppio.

La partenza, anticipata a venerdì 13 marzo alle ore 12 per previsioni di Scirocco forte, ha visto le 22 imbarcazioni iscritte fare rotta verso la Toscana, dal porto ligure, con una leggera brezza da Sud Est aumentata fino a 12 nodi nelle prime ore di sabato 14 marzo.

Zambelli, in coppia con Pacifico D’Ettorre, nome conosciuto nei vari circuiti di monotipi, ha condotto la regata senza lasciare troppo spazio ad Alberto Bona che a bordo di Onlinesim 756 ed in coppia con Andrea Caracci, ha navigato sempre a vista con Illumia 788.

La battaglia era già annunciata, Zambelli e Bona infatti sono tra i favoriti del circuito nella categoria Prototipi, e l’alternarsi della loro posizione ha tenuto con il fiato sospeso fino al taglio del traguardo a favore di Illumia 788, avvenuto alle 10.30 circa di sabato 14 marzo.

Tempo di sistemare la barca e Zambelli sarà nuovamente sulla linea di partenza per la regata Arcipelago 6.50, che partirà venerdì 20 marzo, con un percorso di 160 miglia tra le isole toscane.

Michele Zambelli ha infatti in programma un fitto calendario di regate, prima nel circuito italiano e poi in quello francese, che terminerà con la sua seconda partecipazione alla Mini Transat a Settembre.

ph. C. Julland


14/03/2015 21:03:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci