lunedí, 10 novembre 2025

MINI 6.50

Mini 6.50: a Roma vince Postigo, Pendibene 2°

mini 50 roma vince postigo pendibene 176
redazione

È arrivato stanotte alle 2.03 lo spagnolo Nacho Postigo sulla sua ESP860 Vamos Vamos: secondo assoluto dopo solo 4 minuti e secondo della categoria Serie alla Solo Roma Solo Race 2014, Andrea Pendibene, dopo una regata mozzafiato, combattuta fino all’ultimo miglio.

Malgrado gli ottimi risultati delle gare precedenti, che già gli consentivano di stare abbastanza tranquillo relativamente alla classifica del Campionato Italiano, nei preparativi Andrea è apparso teso: essendo una navigazione in solitario, senza l’inseparabile co-skipper Giovanna Valsecchi che l’ha seguito da terra, era ancora più stringente la necessità di dare una bella prova, per sè e per tutto il team di ITA 520 Marina Militare. Come sempre, Andrea ha combattuto la tensione preparando tutto nei minimi dettagli, finendo per  imparare a memoria le carte nautiche.

Alla partenza, è stato il primo ad alzare lo spinnaker, con un moto di energia e determinazione, ma anche di orgoglio e senso di appartenenza: “per dimostrare il valore di Marina Militare”, dice.

Nella prima parte di gara è andato più lento: ITA520 è un’imbarcazione che con vento forte subisce le linee evolute delle barche di ultima generazione. A Ventotene, nella notte, arriva il capolavoro: una rotta praticamente perfetta lo vede uscire bene dalla battaglia, e passa in testa con un secondo recupero nel canale tra Ponza e l’isola di Palmarola, quando decide di staccarsi dal gruppo per rischiare una navigazione tecnica sotto costa e sotto il sole a picco, con poca aria, al massimo della concentrazione. Tutto questo, senza dormire mai più di 6-7 minuti: a tenerlo sveglio, oltre alla tensione, la difficoltà di incrociare per ben due volte imbarcazioni provenienti da direzione opposta, al giro dell’isola di Ventotene, con la parte di flotta rimasta indietro, e ad Anzio, con un’altra regata.

All’arrivo, match durissimo con lo skipper Nacho Postigo, che alla fine lo precede di soli quattro minuti e che.. si complimenta con lui!  “Ho cercato di dare il massimo, non potevo fare di più”, dice Andrea.

 

Il team di ITA520MM è supportato da Autorità Portuale della Spezia e da Contship Italia Group.


01/06/2014 23:08:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci