lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MINI 6.50

I Mini 6.50 ricordano Simone Bianchetti

mini 50 ricordano simone bianchetti
redazione

Partirà il primo Giugno da Ravenna il Trofeo Simone Bianchetti, regata in doppio riservata alla Classe Mini 6.50 ed organizzata dal Circolo Nautico “Amici della Vela” di Cervia in collaborazione con MARINARA, il Porto Turistico di Ravenna, su un percorso di circa 200 miglia.  

L’evento vuole ricordare il grande navigatore romagnolo, scomparso nel 2003, attraverso i due elementi che più lo rappresentanol’Adriatico, il mare dove è cresciuto, ed il Mini 6.50, piccola barca di appena 6 metri e cinquanta a bordo della quale partecipò alla traversata atlantica in solitario nel 1995.

La regia della regata è affidata al Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela”, con il supporto logistico del Cantiere Pier 12 e di MARINARA, il Porto Turistico di Ravenna, base dei Mini 6.50 e di Spot la barca con cui ad Ottobre Matteo Rusticaliskipper forlivese e consigliere della Classe Mini 6.50, parteciperà alla Mini Transat 2017. 

Siamo molto contenti di aver pensato al Trofeo Bianchetti proprio nell’anno della Transat” - dichiara Matteo Rusticali. - “Anche Simone si trovò sulla linea di partenza di questa regata in rappresentanza della nostra terra e sarà per me un onore, da Romagnolo, portare lo spirito della nostra terra e del nostro mare ad una regata così prestigiosa.”

Il Trofeo Bianchetti partirà da Ravenna e dopo una prima parte costiera con boa di disimpegno davanti a Cervia, farà rotta sulla Gagliola, in acque Croate, quindi su Sansego per poi rientrare in Italia. Il traguardo è previsto a Cervia, dopo oltre 200 miglia di percorso attraverso l’alto Adriatico.

Al momento sono 9 le barche iscritte suddivise in due categorie, 5 Serie e 4 Proto

Nei Proto sarà una lotta tra barche vintage che però hanno dimostrato, anche nelle ultime regate della Classe, di avere tutte le carte per poter raggiungere ottimi risultati. 

In questa classe abbiamo anche Matteo Rusticali sul suo Spot ITA 444 in coppia con Michelangelo Casadei, amico e compagno di Simone Bianchetti con il quale ha partecipato a diverse regate. 

Luca Rosetti e Alessio Bartoli saranno a bordo di ITA 342: un equipaggio che si ritrova dopo la loro prima esperienza alla RiMini 6.50 dove conquistarono il podio.  

Ritorna in Romagna Aquilante ITA 188 che sarà condotta da Alessandro Suardi e Vincenzo Monina. 

Chiude Meteorita ITA 567 con a bordo Stefano Piccari e Marco Rusticali. 

Nei Serie da sottolineare un equipaggio tutto al femminile per Monster ITA 600 con Benedetta Beltranelli e Marina di Giulio. 

Zebulon ITA 488 con Alessio Campriani e Nicolò Coglianesi, Perl de Sueur ITA 355 con Matteo Sassi e Mattia Lugli.

Dall’alto Adriatico abbiamo Antigua ITA 408 con Franco Deganutti e Alessandra Boatto e Liska ITA 398 di Francesco Bertotti e Matteo Molinaro. 

Il programma del Trofeo Bianchetti inizia il giorno precedente la partenza, il 31 Maggio a partire dalle 19.30, dove ci sarà al Circolo Nautico Cervia “Amici della Vela” una serata dedicata agli equipaggi e a tutti gli amanti della vela, nel corso della quale la sala al piano terra del Circolo verrà dedicata a Simone Bianchetti: questo momento importante sarà sottolineato dalla presenza di Cino Ricci, molto legato a Simone. La serata si concluderà con la presentazione di Matteo Rusticali, aperta a tutti e dedicata alla sua campagna di preparazione alla Mini Transat 2017.


Photo Credits Benedetta Pitscheider.



26/05/2017 20:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci