martedí, 11 novembre 2025

MINI650

Mini 6.50: partita la Sanremo Mini Solo

mini 50 partita la sanremo mini solo
redazione

La flotta dei mini 6.50, che da oggi pomeriggio sono impegnati in navigazione solitaria per la Sanremo Mini Solo, è partita alle 14.30. Le previsioni meteorologiche hanno costretto il Comitato Organizzatore a modificare il percorso di regata previsto. Ora, dopo la partenza da Sanremo, la flotta dovrà arrivare a Golfe Juan, in Francia. Da qui rientrerà a Sanremo, passando un cancello e facendo quindi rotta verso l’isola di Bergeggi, per poi tornare all’arrivo a Sanremo.

Il cambiamento è stato fatto per ragioni di sicurezza, com’è stato illustrato dal comitato di regata, nel corso del briefing, che si è svolto in mattinata allo Yacht Club Sanremo.

E’ possibile seguire la regata in diretta online grazie al sistema tracking, che permette di visualizzare in ogni momento la posizione di tutte le imbarcazioni sul sito web: http://www.sgstracking.com/livetrack/sms2012.php realizzato grazie alla collaborazione con S.G.S. automazione.

Altre informazioni sulla Sanremo Mini Solo sono online sul sito dedicato: http://www.oceanitalia.com/SMS/index.php.

Al termine del briefing della regata, allo Yacht Club Sanremo si è svolta anche una cerimonia con la consegna del guidone sociale, dedicata a due navigatori che hanno appena concluso il Giro Italia a Vela.

Si tratta di un’avventura particolare in quanto Egidio Carantini, quarantanovenne di Pavia, è persona non vedente e insieme a Berti Bruss, giornalista triestino, ha deciso di affrontare questa sfida.

Partiti da Trieste lo scorso 25 marzo, Carantini e Bruss hanno affrontato tutti i mari delle coste italiane, per arrivare a chiudere la loro esperienza nella città dei fiori mercoledì. La traversata, contrassegnata dal maltempo, è stata più lunga del previsto proprio perché sono stati persi molti giorni di navigazione. “Abbiamo deciso di fare il Giro d’Italia a vela insieme – dicono Egidio e Berti – per dimostrare che è possibile, che la disabilità non è un ostacolo e che una persona non vedente in barca può fare tutto o quasi quello che fa un altro marinaio”.“Il solo problema, paradossalmente, - spiega Egidio - è di notte, con il buio i rumori sono più confusi e vi sono grosse difficoltà se non avessi a fianco Berti”.  “Io, i tuoi occhi, tu l’anima mia” – questo il nome di questa avventura – è stato seguito da un blog e da una pagina Facebook, in cui è possibile trovare tutti i dettagli di quest’esperienza.

Anche la Lega Navale di Sanremo, rappresentata dal suo presidente Ulrico Martinelli, ha presenziato alla cerimonia, giacché Egidio Carantini ha avuto molte esperienze veliche nell’ambito del progetto Homerus, sostenuto da entrambe le associazioni nautiche matuziane.


17/05/2012 23:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci