Vela, Sanremo Mini Solo - Ancora una volta lo Yacht Club Sanremo organizza, in collaborazione con la classe nazionale, una grande regata, estremamente dura ed impegnativa, dedicata tutta ai Mini 6.50, che domani alle 14.00, in solitario, partiranno per un percorso di 230 miglia.
Da anni ormai questa regata è uno dei fiori all’occhiello del calendario eventi dello Yacht Club Sanremo, poiché è una prova, sportivamente, molto impegnativa. Sia l’imbarcazione che lo skipper, al momento della partenza, devono essere in condizioni molto più che ottimali per poter affrontare tre giorni di mare, da soli, 24 ore no stop.
Il percorso previsto della Sanremo Mini Solo prevede Sanremo – Isola della Gallinara – Isola di Porquerolles – Sanremo, ma, date le previsioni meteorologiche, che si pensa saranno assai impegnative nel corso del fine settimana, non si esclude che il tragitto possa subire delle significative modifiche.
Sulla linea di partenza ci saranno diciannove imbarcazioni, sebbene ci siano ventun iscritti ufficiali, ma sono già due i ritiri. Le nazioni rappresentate sono Italia, Francia, Spagna, Germania e Belgio.
In questi giorni la flotta dei mini 6.50 è già a Sanremo per gli ultimi preparativi prima della regata, che comprendono i controlli sulle attrezzature di sicurezza delle imbarcazioni, che in questo caso, sono rigorosissimi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura