Prende il via domani alle 15.00 il Trofeo Marie-Agnès Péron, quarta regata dell'anno per Giancarlo Pedote e Prysmian 747 e seconda prova valevole per il "Championnat de France Promotion Course au Large en Solitaire - Mini 6,50", organizzato dalla Fédération Française de Voile in collaborazione con la Classe Mini francese, campionato che ogni anno incorona i due skipper (categoria serie e categoria prototipi) che hanno ottenuto i migliori risultati alla Pornichet Select, al Trofeo Marie-Agnès Péron, in ciascuna delle due tappe e nella classifica finale della Mini Transat.
Il MAP, come viene comunemente chiamata questa regata giunta alla sua nona edizione, si sviluppa in un percorso di 220 mn nel Mar d'Iroise e nei mari della Bretagna del Sud.
La lunghezza del percorso, relativamente breve, costringerà gli skipper a tenere ritmi elevati, mentre le caratteristiche della rotta (partenza dalla baia di Douarnenez, risalita verso l'île de Groix e il Plateau des Birvideaux, ridiscesa a Douarnenez) richiederà ai 73 partecipanti particolare vigilanza.
"Si tratta di una regata tecnica - commenta Giancarlo - che prevede per ben due volte il passaggio da Raz de Sein, in cui sarà necessario confrontarsi con le forti correnti tipiche di quella zona. La partenza sarà caratterizzata da un leggero flusso da Ovest, con una rotazione a NordOvest che andrà ad attenuarsi nella notte tra giovedì e venerdi. Prima dell'alba di venerdi un nuovo centro depressionario genererà un flusso da Sud-SudOvest che ci spingerà in andature portanti verso la baia di Douarnenez".
Le correnti dei prossimi giorni avranno un coefficiente debole, pertanto non avvantaggeranno né svantaggeranno in maniera particolare la flotta, la cui navigazione resterà quindi influenzata principalmente dai venti.
"Ci troveremo di fronte ad una regata in cui sarà molto difficile gestire le risorse, dal momento che non potremo affrontarla tutta d'un fiato. Dovremo giocare al limite delle nostre forze per spingere i nostri mezzi al meglio delle loro potenzialità" conclude Giancarlo.
L'organizzazione prevede i primi arrivi per sabato mattina.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati