Vela, Classe Mini 6.50 - La Classe Mini 650 Italia ha ufficializzato il Ranking 2014 al termine della stagione di regate del circuito e il titolo di Campione Italiano Categoria Proto va al giovane navigatore Michele Zambelli. Una stagione d’oro per l’atleta socio del Club Nautico Rimini che conquista il suo terzo titolo dopo averlo già ottenuto nel 2011 e 2012.
A bordo del suo nuovo Prototipo, Fontanot ITA 788, ha infatti conquistato il podio prima nel Gran Premio D’Italia in coppia con Alberto Bona, e poi in solitario nelle due tappe della prima edizione della Transtyrrhenum, riuscendo così ad ottenere il punteggio migliore tra gli skipper italiani della sua categoria.
Dopo il meritato decimo posto di Categoria alla Mini Transat del 2013, corsa a bordo del Proto Fontanot ITA 342, le prospettive per il futuro erano già ben chiare e la strada per una nuova stagione a bordo di un Mini 650 si è concretizzata a Febbraio 2014 con l’acquisizione della nuova barca, un Proto di ultima generazione: Fontanot ITA 788.
Costruita nel 2010 presso un cantiere francese, Fontanot 788 ha delle caratteristiche strutturali innovative, come l’albero alare e basculante, che lo rendono più competitivo rispetto al prototipo utilizzato per la Mini Transat 2013.
I risultati infatti non hanno tardato ad arrivare.
In Aprile l’esordio alla Lorient BSM, dove gli opinionisti d’oltralpe lo consideravano già tra i favoriti, Zambelli non ha deluso, riuscendo a salire sul secondo gradino del podio, in coppia con Aymeric Chappellier, dopo una regata combattuta fino all’ultimo miglio.
La barca gli piace e lui sembra piacere alla barca tanto che, tornato in acque italiane, ha conquistato il primo posto nelle regate del Circuito Classe Mini 650, il Gran Premio d’Italia e la Transtyrrehnum.
In occasione di quest’ultima regata viene conferito a Michele Zambelli anche il Trofeo Andrea Romanelli per il primo Prototipo classificato, riconoscimento istituito nel 2000 in memoria dello grande “minista” scomparso in mare nel 1998.
Terminata la stagione italiana, Zambelli ha riportato Fontanot ITA 788 in Francia per l’appuntamento forse più importante e più impegnativo dell’anno, la prestigiosa “Les Sables – Les Acores – Les Sables” in partenza il 20 luglio, regata del circuito francese in solitario, che partendo da Les Sables D’Olonne, arriva alle Azzorre e ritorno, per un totale di oltre 2000 miglia.
Sarà il banco di prova ideale per testare la nuova barca in Oceano e aprirà le danze della lunga preparazione che porterà Michele Zambelli alla nuova avventura della Mini Transat 2015.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"