Vela, Classe Mini 6.50 - La Classe Mini 650 Italia ha ufficializzato il Ranking 2014 al termine della stagione di regate del circuito e il titolo di Campione Italiano Categoria Proto va al giovane navigatore Michele Zambelli. Una stagione d’oro per l’atleta socio del Club Nautico Rimini che conquista il suo terzo titolo dopo averlo già ottenuto nel 2011 e 2012.
A bordo del suo nuovo Prototipo, Fontanot ITA 788, ha infatti conquistato il podio prima nel Gran Premio D’Italia in coppia con Alberto Bona, e poi in solitario nelle due tappe della prima edizione della Transtyrrhenum, riuscendo così ad ottenere il punteggio migliore tra gli skipper italiani della sua categoria.
Dopo il meritato decimo posto di Categoria alla Mini Transat del 2013, corsa a bordo del Proto Fontanot ITA 342, le prospettive per il futuro erano già ben chiare e la strada per una nuova stagione a bordo di un Mini 650 si è concretizzata a Febbraio 2014 con l’acquisizione della nuova barca, un Proto di ultima generazione: Fontanot ITA 788.
Costruita nel 2010 presso un cantiere francese, Fontanot 788 ha delle caratteristiche strutturali innovative, come l’albero alare e basculante, che lo rendono più competitivo rispetto al prototipo utilizzato per la Mini Transat 2013.
I risultati infatti non hanno tardato ad arrivare.
In Aprile l’esordio alla Lorient BSM, dove gli opinionisti d’oltralpe lo consideravano già tra i favoriti, Zambelli non ha deluso, riuscendo a salire sul secondo gradino del podio, in coppia con Aymeric Chappellier, dopo una regata combattuta fino all’ultimo miglio.
La barca gli piace e lui sembra piacere alla barca tanto che, tornato in acque italiane, ha conquistato il primo posto nelle regate del Circuito Classe Mini 650, il Gran Premio d’Italia e la Transtyrrehnum.
In occasione di quest’ultima regata viene conferito a Michele Zambelli anche il Trofeo Andrea Romanelli per il primo Prototipo classificato, riconoscimento istituito nel 2000 in memoria dello grande “minista” scomparso in mare nel 1998.
Terminata la stagione italiana, Zambelli ha riportato Fontanot ITA 788 in Francia per l’appuntamento forse più importante e più impegnativo dell’anno, la prestigiosa “Les Sables – Les Acores – Les Sables” in partenza il 20 luglio, regata del circuito francese in solitario, che partendo da Les Sables D’Olonne, arriva alle Azzorre e ritorno, per un totale di oltre 2000 miglia.
Sarà il banco di prova ideale per testare la nuova barca in Oceano e aprirà le danze della lunga preparazione che porterà Michele Zambelli alla nuova avventura della Mini Transat 2015.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio