mercoledí, 17 settembre 2025

MINI 6.50

Mini 6.50: la Marina Militare alla Transtyrrhenum con Pendibene/Valsecchi

mini 50 la marina militare alla transtyrrhenum con pendibene valsecchi
redazione

Preparazione, allenamento, equipaggiamenti adeguati sono fondamentali per partecipare. Quello che serve per vincere sono la tenacia e lo spirito. Andrea Pendibene e Giovanna Valsecchi, gli atleti della Marina Militare che hanno preso come base la Sezione Velica della Marina Militare della Spezia, sono di nuovo in mare con ITA520, direzione Sud. Sono partiti sotto la pioggia alla volta di Roma, per una nuova sfida: Transtyrrhenum 650, terza regata valevole per il Campionato Italiano.

Le prime due regate del Campionato Italiano Serie 650 li hanno visti sul posto più alto del podio e hanno dato importanti conferme al duro lavoro che lega il team di ITA520.

C’è chi si adagia sulle vittorie, per Andrea e Giovanna questo è il momento di “darci di brutto”: dopo un breve ma intenso periodo di terra, è tempo di tornare in mare. Questa volta per una trasferta, che per loro naturalmente è occasione di allenamento.

“Tornare in mare non è mai facile”, dicono. Di sicuro sarà impegnativo: cinque giorni di navigazione, con un meteo che promette un vento teso che li costringerà a tenere alta l’attenzione. Una volta arrivati li aspettano tre giorni di controlli delle dotazioni, quindi la gara.

Lo start di Transtyrrhenum 650 è previsto domenica 11 Maggio: il percorso, tra isola di Capri, Eolie e costa siciliana, non potrà lasciare indifferenti nemmeno i concorrenti. I nostri eroi, alla loro prima esperienza in Sicilia, dovranno resistere al richiamo di queste Sirene!

La prima tappa parte da Achab Yacht Club di Roma-Ostia Lido e approda a Termini Imerese dopo circa 330 miglia di navigazione costiera, grande Altura e  passaggi tecnici tra le isole. Tre giorni di sosta e domenica 18 Maggio si riparte per la seconda tappa: rotta diretta per Roma, sfiorando Ustica, 220 miglia da correre a perdifiato.

Per Andrea Pendibene “in Italia siamo lontani dai venti e dai mari oceanici, ma questa Transtyrrhenum non ha nulla da invidiare: sarà una durissima regata e un assaggio per chi  sogna con convinzione la Transat 650 2015”.


02/05/2014 17:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci