mercoledí, 30 aprile 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

MINI 6.50

Mini 6.50: Giancarlo Pedote vince il MAP

mini 50 giancarlo pedote vince il map
redazione

1 giorno, 5 ore, 58 minuti, non sono bastati a Giancarlo Pedote e Prysmian per battere il record che avevano segnato lo scorso anno, ma gli hanno fatto conquistare la quarta vittoria su quattro regate disputate dall'inizio dell'anno.
 
Giancarlo ha condotto la prima parte della regata (cioè la discesa verso Sud), in testa alla flotta in continuo confronto con Davy Beaudart.
Al passaggio di Birvideaux, intorno alle 4.00 della mattina, Giancarlo ha optato per una risalita con rotta più a Ovest, al fine di poter gestire in seguito al meglio il vento sinottico che ha prevalso su quello termico.  
 
Già prima della partenza, Giancarlo aveva dichiarato che la risalita verso Chaussée de Sein sarebbe stata in questo senso determinante: "Una scelta molto importante da prendere sarà la risalita da Birvideaux verso la Chaussée de Sein, per capire la presenza di una brezza termica che potrà più o meno rapidamente all'interno di Glenan" (rivedi il video).
 
Al rientro in banchina, Giancarlo ha così commentato la sua scelta, che ha pagato soprattutto a partire dal passaggio di Penmarch:
 
"Sono passato da Ovest perché all'approccio alle isole di Glenan mi sono reso conto che ero in anticipo sulla mia tabella di marcia, e quindi ho intuito che era la scelta corretta per poter prendere i venti provenienti da Nord."
 
Partiti nel quadro di una giornata estiva (sole, venti annunciati tra i 5 e i 20 nodi, mare calmo e ottima visibilità), Giancarlo e gli altri skipper che hanno preso il via della partenza hanno dovuto confrontarsi non solo tra loro e con l'incertezza delle transizioni dei venti termici, ma anche con le correnti, che in questi giorni in queste zone sono determinate da un coefficiente di marea molto alto, vicino a cento.
 
Il passaggio a Raz de Sein, il più rappresentativo dei passaggi influenzati dalla corrente, Giancarlo e Prysmian avevano accumulato un vantaggio di circa 5 miglia.
 
Giancarlo e Prysmian ITA 747 sono arrivati alle 20:58, in una sera estiva ma con un forte vento in porto, e sono stati accolti dall'organizzazione e dai volontari del Winch Club di Douarnenez.
 
Guarda il video dell'arrivo con i primi commenti da questo link.

Il Trofeo MAP è la seconda prova valevole per il "Championnat de France Promotion Course au Large en Solitaire - Mini 6,50", organizzato dalla Fédération Française de Voile in collaborazione con la Classe Mini francese, campionato che ogni anno incorona i due skipper (categoria serie e categoria prototipi) che hanno ottenuto i migliori risultati a tre importanti regate. Per il 2014 le prove valevoli per il campionato sono la Pornichet Select (già vinta da Giancarlo e Prysmian), il Trofeo Marie-Agnès Péron e Les Sables-Les Açores-Les Sables.


14/06/2014 10:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Prime regate ai Campionati Europei RS Aero

Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci