Con il risultato della Mini Transat si chiude l'assegnazione dei punteggi che definiscono il ranking mondiale della Classe Mini, classifica che coinvolge tutti gli skipper che partecipano alle regate del calendario ufficiale della Classe.
Dopo 6 regate disputate, di cui due vinte e tre finite in seconda posizione, lo skipper di Prysmian ITA 747 si classifica primo su un totale di 118 navigatori, seguito da Luis Segre e Bertrand Delesne.
"Questo risultato dimostra il raggiungimento della regolarità nei piazzamenti, una conferma che il lavoro che sto svolgendo va nella buona direzione. Non è certo un punto di arrivo, ma una conferma che il metodo tutto sommato ha delle buone fondamenta" dichiara Giancarlo.
"In poche parole il meno è fatto. Adesso resta il tuning, ciò che forse mi appassiona di più. Il lavoro da orologiaio, la ricerca della perfezione, un valore che considero inarrivabile dall'essere umano, ma che mi diverto a inseguire comunque".
E pensando al futuro aggiunge: "In questi giorni ho individuato una serie di temi su cui lavorare nel 2014 e ne sono entusiasta. Avrò modo di continuare a giocare con il tuning, tramite il mio dottorato di ricerca in Bretagna.
Spero che questo risultato possa convincere altri sponsor a supportarmi nel mio progetto Imoca 60'. In fondo se il "mini sogno" si è avverato, ed ho avuto la possibilità di correre una Mini Transat in proto, perché non dovrebbe avverarsi un "maxi sogno?"
Nel 2012 Giancarlo aveva conquistato la terza posizione del ranking sempre nella categoria proto, mentre nel 2009 arrivò secondo con il Mini 6.50 "Prysmian ITA 626", nella categoria serie.
I risultati ottenuti nel 2013 da Giancarlo, che gli hanno valso il primato nel ranking mondiale Classe Mini 6.50 sono:
2° Mini Transat
1° Trophée Marie-Agnès Péron
1° Trinité Plymouth
2° Demi-Cle
2° Pornichet Select 6.50
8° Mini Fastnet.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati