martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

MINI650

Mini 6.50: Giacomo Sabbatini vince la Sanremo Mini Solo

mini 50 giacomo sabbatini vince la sanremo mini solo
redazione

Vela, Sanremo Mini Solo - Giacomo Sabbatini, vent’anni, con la sua "Scusami le Spalle", classe Serie, nome profetico, visto il risultato, ha tagliato il traguardo della Sanremo Mini Solo per primo, sabato mattina, alle 9.02.

Vincitore assoluto della classifica e primo anche per la sua classe, Sabbatini è il giovanissimo della classe ed ha conquistato la vittoria dopo oltre quaranta ore di regata, contrassegnata da vento leggero, quindi una prova molto tattica per centottanta miglia di percorso.

Secondo posto in tempo reale, ma primo per la classifica Proto, Andrea Caracci, che con Marina di Loano, è arrivato alle 9.06, con pochissimi minuti di differenza rispetto al primo, con cui ha fatto un vero testa a testa.

Terzo posto assoluto e secondo per i Proto per lo spagnolo Juan Carlos Oliva, con Zumex, che ha tagliato il traguardo alle 9.38.

Adventures05, del francese Fialon Christophe è arrivato quarto, conquistando il secondo posto per la classe Serie.

Alberto Bona, con Instar Libri, è arrivato quinto in generale, ottenendo il terzo posto del podio per i proto.

Infine, lo svizzero Couvac, di Nicolas Groux, ha conquistato il terzo posto per la classe Serie.

Gli arrivi dei mini sono proseguiti per tutta la giornata di sabato e per gran parte della serata.

Purtroppo le condizioni meteorologiche, che sono state contraddistinte perlopiù da un vento estremamente leggero, hanno costretto il comitato a ridurre il percorso al cancello di Sanremo, evitando di affrontare le ultime cinquanta miglia, che avrebbero portato la flotta all’isola della Gallinara.

Per garantire la maggior sicurezza possibile alla Sanremo Mini Solo, due barche appoggio hanno sempre seguito la flotta, che peraltro rispetta i severi canoni imposti dalla classe Mini Italiana, di cui Alessandro Parrocchetti è presidente, e su ogni barca è stato posto un trasmettitore satellitare collegato al sito internet http://www.sgstracking.com/tracking/sms2011.php, che ha permesso di monitorare sempre la posizione dei concorrenti.


15/05/2011 14:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci