lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

MINI 6.50

Mini 6.50: Andrea Fornaro vince l’Arcipelago 650 in classe Proto

mini 50 andrea fornaro vince 8217 arcipelago 650 in classe proto
redazione

Andrea Fornaro alla seconda prova sul suo nuovissimo proto Sideral 931 firmato Bertrand conquista un primo posto che infonde energia e fiducia nel progetto Mini 6.50 (ri)avviato in fretta dopo la breve ma intensa esperienza dell’Ofcet, nata e conclusa con la vittoria della Mini Barcelona 2016. Di nuovo in coppia col canario Oliver Bravo de Laguna – con cui nel 2015 aveva già vinto in classe serie l’Arcipelago 650 e la Round Sardinia Race a bordo dell’Argo Sideral 857 – Fornaro sembra soddisfatto di questa prima regata italiana della stagione, nonostante le difficoltà dovute ad una messa a punto avvenuta praticamente in acqua (la barca è uscita di cantiere solo due settimane fa ed è stata subito battezzata in Francia a inizio marzo alla Mini Figaro Golfe, 100nm in solitario utili a portare a casa la qualifica per l’anno della Mini Transat 2017). Racconta Andrea:
 “Le regate di questa fase iniziale della stagione sono un misto tra la fase agonistica ovvero la voglia di fare bene e la realtà dei fatti che questa barca è tanto complessa quanto delicata pertanto deve essere conosciuta a fondo in modo che sia sicura. L’obiettivo finale non va mai perso ed è quello di finire la Mini Transat, che è una regata lunga e molto dura. Ad oggi abbiamo riportato delle avarie congenite alla gioventù del progetto, che sono avvenute in regate molto corte e in acque protette, per questo non hanno comportato il ritiro, che probabilmente sarebbe invece avvenuto durante le prove in Oceano. Durante la regata di Talamone l’orecchio era sempre teso a nuovi rumori e tanto è stato lo sforzo di messa a punto della barca, considerando il lusso della navigazione in doppio. Questa edizione dell’ARCI 650 è stata caratterizzata quasi sempre da bolina con pochissimo vento, condizione che ci ha fatto faticare molto. La parte finale invece è stata bella perché la barca si è distesa rivelando tutte le sue potenzialità e finalmente siamo riusciti ad assaggiare le prestazioni alte di questo proto. La lista lavori è davvero molto lunga, ma come sempre sono ottimista e di base ad Alisia ITA 931 voglio già bene”.


20/03/2017 10:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci