mercoledí, 17 settembre 2025

MINI 6.50

Mini 6.50: Andrea Fornaro vince l’Arcipelago 650 in classe Proto

mini 50 andrea fornaro vince 8217 arcipelago 650 in classe proto
redazione

Andrea Fornaro alla seconda prova sul suo nuovissimo proto Sideral 931 firmato Bertrand conquista un primo posto che infonde energia e fiducia nel progetto Mini 6.50 (ri)avviato in fretta dopo la breve ma intensa esperienza dell’Ofcet, nata e conclusa con la vittoria della Mini Barcelona 2016. Di nuovo in coppia col canario Oliver Bravo de Laguna – con cui nel 2015 aveva già vinto in classe serie l’Arcipelago 650 e la Round Sardinia Race a bordo dell’Argo Sideral 857 – Fornaro sembra soddisfatto di questa prima regata italiana della stagione, nonostante le difficoltà dovute ad una messa a punto avvenuta praticamente in acqua (la barca è uscita di cantiere solo due settimane fa ed è stata subito battezzata in Francia a inizio marzo alla Mini Figaro Golfe, 100nm in solitario utili a portare a casa la qualifica per l’anno della Mini Transat 2017). Racconta Andrea:
 “Le regate di questa fase iniziale della stagione sono un misto tra la fase agonistica ovvero la voglia di fare bene e la realtà dei fatti che questa barca è tanto complessa quanto delicata pertanto deve essere conosciuta a fondo in modo che sia sicura. L’obiettivo finale non va mai perso ed è quello di finire la Mini Transat, che è una regata lunga e molto dura. Ad oggi abbiamo riportato delle avarie congenite alla gioventù del progetto, che sono avvenute in regate molto corte e in acque protette, per questo non hanno comportato il ritiro, che probabilmente sarebbe invece avvenuto durante le prove in Oceano. Durante la regata di Talamone l’orecchio era sempre teso a nuovi rumori e tanto è stato lo sforzo di messa a punto della barca, considerando il lusso della navigazione in doppio. Questa edizione dell’ARCI 650 è stata caratterizzata quasi sempre da bolina con pochissimo vento, condizione che ci ha fatto faticare molto. La parte finale invece è stata bella perché la barca si è distesa rivelando tutte le sue potenzialità e finalmente siamo riusciti ad assaggiare le prestazioni alte di questo proto. La lista lavori è davvero molto lunga, ma come sempre sono ottimista e di base ad Alisia ITA 931 voglio già bene”.


20/03/2017 10:10:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci