venerdí, 23 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    circoli velici    j24    velista dell'anno    vele d'epoca    ryccs    rs21    porti    optimist    ilca    regate    meteor    star    manifestazioni   

MINI 6.50

Mini 6.50: all'Arcipelago 650 si cerca il vento

mini 50 all arcipelago 650 si cerca il vento
Roberto Imbastaro

Poco vento nella prima fase di questa interessante regata, l’Arcipelago 6.50, partita ieri da Talamone. Una decina di nodi da NO hanno impegnato ieri la flotta dei 19 Mini (Lorenzi Hub, ex Sideral di Andrea Fornaro è rimasto a terra per problemi con le dotazioni di sicurezza) delineando le prime scelte tattiche che hanno portato parte della flotta a restare verso terra, mentre altri skipper hanno scelto il “bordo fuori”. Tutto questo fino all’altezza di Castiglione della Pescaia.

Al passaggio di Punta Ala vediamo un Sideral con la coroncina sulla mappa del Tracking per i Proto, mentre il francese di FRA 868 predomina sulla flotta dei serie.

A questo punto la rotta sembra uniformarsi all’avvicinarsi al canale di Piombino.

Le sorprese di questa prima fase dell’ARCI 650? Da segnalare il proto ITA 342 di Rosetti-Savelli che anche con i suoi anni e con tante miglia sotto la chiglia riesce ad avere un buon passo trovandosi nella visuale dei capo flotta. Anche il Naus ITA 309 di Scalabrin-Polo riescono al momento ad avere una posizione di tutto rispetto.

SITUAZIONE ALLE ORE 8.00 DI SABATO 18 MARZO.

Il gruppo si è ricompattato, anche per la poca aria della notte, solo FRA 868 ha preso le distanze passando per primo Capraia con un largo distacco.

Ancora fortissimi i ragazzi del Proto ITA 342 e del Naus TEN TEN II che continuano a tenere testa al resto della flotta.

Sempre a vista Penelope ITA 603 e JOLLY ROGER (Sabiu-Beccaria) che si marcano stretti. Sia Luca Sabiu, sia Ambrogio Beccaria parteciperanno alla prossima regata Roma per 1/2/Tutti in programma a Riva di Traiano dal 9 aprile. Sabiu in solitario, macinando miglia nella Roma per 1 per prepararsi alla Mini Transat, Beccaria nella Roma per 2, in coppia con il campione italiano offshore Stefano Chiarotti, con speranze concrete di puntare al podio.  

Al momento c’è poco vento, solo 4 nodi da Ovest.

ph. Benedetta Pitscheider


18/03/2017 09:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RC44 Cup: Team Nika vince a Porto Cervo

Con due vittorie di giornata e un quarto posto è stato il monegasco Team Nika ad aver avuto la meglio sullo svedese Artemis Racing; terzo posto e ottimo podio per l’esordiente Gemera Racing

La LNI Napoli organizza la veleggiata dei Panathlon Club gemellati delle città delle Repubbliche Marinare

Domenica 18 maggio si svolgerà, nel Golfo di Napoli, la veleggiata organizzata dalla Lega Navale, sezione di Napoli, in collaborazione con il Panathlon Club, un'associazione culturale senza fini di lucro che promuove la cultura e l'etica dello sport

Tre Golfi: To Be vince il Campionato del Mediterraneo ORC 2025

La lunga offshore della 70ª Regata dei Tre Golfi assegna il titolo a “To Be”, l’Italia Yachts 11.98 dello Yacht Club Italiano

Tre Golfi: 130 barche al via

Condizioni ideali alla partenza nella rada di Santa Lucia. Inizia ufficialmente la grande altura della Tre Golfi Sailing Week 2025

Tre Golfi: Line Honours per Galateia

Il Wallycento di David Leuschen e Chris Flowers, socio del CRVI, completa le circa 150 miglia del percorso in 13 ore, 19 minuti e 42 secondi: arrivo a Napoli alle 5:54

RC44: oggi sfida finale tra Nika e Artemis

Artemis Racing recupera e si avvicina al leader Team Nika con un solo punto di distacco

Sorrento: seconda giornata dell’IMA Maxi European Championship

Bella Mente vince in compensato la costiera tra Capri, i Galli e punta Campanella, Magic Carpet è il più veloce sul traguardo

Enrico Chieffi e Nando Colaninno vincono il VII Trofeo Seven Stars -Memorial Sergio Puosi.

Concluso dopo tre prove il tradizionale appuntamento riservato alle Star, nel campo di regata ottimale per la Classe sulla quale si cimentano i migliori velisti di tutti i tempi. Nel prossimo week end il Trofeo Gemmasofia

Gentlemen’s Cup 2025: vento, tecnica e spettacolo per le regine monotipo del Garda

Un weekend spettacolare esalta i migliori equipaggi delle classi Dolphin81, Protagonist 7.50, Asso 99 e Classe Fun

Un mese tra vela e sport per lo Yacht Club Lignano

Dopo la regata dei Due Golfi di fine aprile altri week end ricchi di eventi per lo YC Lignano, impegnato tra promozione, divulgazione meteo e attività in mare con la regata Lignano - Duino X 2. E domenica 18 maggio la Regata Zonale XIII Zona FIV Ilca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci