mercoledí, 26 novembre 2025

MINIALTURA

Mind the Gap Tempus Fugit è Campione Italiano Minialtura

mind the gap tempus fugit 232 campione italiano minialtura
redazione

Si è conclusa oggi a Chioggia, con un totale di otto splendide prove, l'edizione 2018 del Campionato Italiano Minialtura, la manifestazione organizzata da Il Portodimare dall'11 al 13 maggio con il patrocinio del Comune di Padova e del Comune di Chioggia, su delega della Federazione Italiana Vela, dell'Autorità generale dell'ORC e dell'Associazione di Classe UVAI.
L'Alto Adriatico, ed in modo particolare il campo di regata di Chioggia - unitamente alla base logistica situata presso Darsena Le Saline, che grazie ai suoi servizi e alla posizione strategica bene si presta ad ospitare questo tipo di eventi - hanno regalato ancora una volta condizioni meteo splendide, che hanno consentito alla trentina di equipaggi partecipanti di regatare in situazioni ottimali.
Mind the Gap Tempus Fugit, del duo di armatori Nicolò Cavallarin ed Edoardo Marangoni, in regata per il doppio guidone di Il Portodimare e Circolo Nautico Chioggia, non tradisce i pronostici della vigilia, e con una serie di sette vittorie su otto prove disputate conquista il titolo di Campione Italiano Minialtura 2018. A bordo di Mind the Gap Tempus Fugit hanno regatato, oltre ai due armatori, anche i fratelli Enrico e Nicola Zennaro e il tattico Karlo Hmeljack. 
"È stata senza alcun dubbio una fantastica esperienza - commenta l'armatore di Mind the Gap Nicolò Cavallarin - e oltre alla soddisfazione di aver vinto il titolo italiano posso ritenermi altrettanto contento per aver potuto condividere questa esperienza con dei veri è proprio professionisti dai quali abbiamo avuto la possibilità di imparare tanto".
Per Enrico Zennaro è l'undicesimo titolo italiano conquistato in carriera, il terzo consecutivo a bordo di Mind the Gap che così commenta:"Anche quest'anno Chioggia ha regalato tre splendide giornate, abbiamo preparato questo campionato allenandoci per cinque giorni, pianificando alcuni dettagli che si sono rivelati poi fondamentali, affiatandoci tra di noi e questa tranquillità ci ha fatto regatare rilassati. Da domani sarò a Capri a bordo del maxi Supernikka e poi di nuovo concentrato per il campionato europeo sportboat che si terrà a Portopiccolo".
Secondi in classifica generale, e neo Campioni Italiani Minialtura nella categoria Corinthian vincitori del Trofeo Banca Patavina, sono i giovanissimi di Arkanoè by Montura, il Melges 24 dello skipper padovano Sergio Caramel portacolori de Il Portodimare:"Questo Campionato Italiano ci ha portato delle bellissime soddisfazioni perché in primo luogo abbiamo concluso al secondo posto in classifica generale subito dietro ad una barca fortissima come Mind the Gap, e poi ci siamo aggiudicati la vittoria nella categoria Corinthian - è il commento di Sergio Caramel, vincitore tra l'altro anche del Trofeo Sergio Palmi Caramel, nonno e primo presidente de Il Portodimare, riservato al primo armatore/timoniere -  dedico questa vittoria a tutto il nostro equipaggio che continua a crescere giorno dopo giorno e spero possa togliersi tante altre soddisfazioni."
Continuando a scorrere la classifica generale il terzo posto è occupato da Gio.Chi, il Blu Sail 24 di Andrea Cittadini del Circolo Vela Portocivitanova. Ad aggiudicarsi invece il Trofeo Line Honours, riservato all'imbarcazione che ha ottenuto più vittorie in tempo reale, è Mr Hyde, il Jocker di Marco Rursticali del Circolo Nautico Savio.
Il Campionato Italiano Minialtura 2018 Open è organizzato da Il Portodimare con il patrocinio del Comune di Padova e del Comune di Chioggia, con il supporto di Darsena Le Saline, su delega della Federazione Italiana Vela, dell'Autorità generale dell'ORC e dell' Associazione di Classe UVAI. Sponsor della kermesse sono Forpen, Ingemar, Banca Patavina, Nanoprom, Bottaro e Cantina San Giuseppe, mentre tra i partner Velaveneta.it, Meteomed, Italia Yachts, W-Mind, LegaVela Servizi.


14/05/2018 15:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci