sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    solitaire du figaro    ambiente    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

MIDDLE SEA RACE

Middle Sea Race, pronti a partire

middle sea race pronti partire
redazione

Vela, Middle Sea race - Il grosso della flotta della Rolex Middle Sea Race è ormeggiato nel marina di Grand Harbour a La Valletta, nello specchio d’acqua denominato Galley Creek, che si trova tra i Forti Sant’Angelo e San Michele. Sulla flotta domina la torre dell’orologio costruita nel 19esimo secolo utilizzando ferro, acciaio e pietre maltesi. La torre si erge dal Museo Marittimo di Malta che un tempo ospitava la “Royal Naval Bakery” (ossia il forno della Marina Reale), la cui edificazione risale a metà del novecento. Il panificio riforniva la flotta mediterranea della Royal Navy e l’orologio della torre serviva per regolare i cronometri delle navi del tempo.

Malta ha un patrimonio di 7.000 anni di storia marinara. Fu qui che San Paolo – l’Apostolo – naufragò nel 60 d.C. La posizione geografica dell’isola, nel centro del Mediterraneo, resero Malta il crocevia naturale delle principali rotte commerciali. Il fatto che Malta oggigiorno sia un po’ fuori dai maggiori circuiti di vela è un vantaggio – devi essere molto motivato se vuoi partecipare alla Rolex Middle Sea Race. Dopo la prima volta, è probabile che prevalga il desiderio di tornare.

Piero Paniccia, skipper e armatore del Cookson 50 a chiglia basculante Calipso IV (ITA) è alla sua seconda Rolex Middle Sea Race. Secondo Paniccia il tragitto di 600 miglia nautiche dal suo porto di casa di Civitanova Marche, sull’Adriatico, è una fatica che vale la pena sostenere: “Siamo molto felici di essere qui per la regata più importante del Mediterraneo. Le previsioni per la partenza di sabato danno vento da sud est – scirocco – quindi la prima tratta fino a Messina dovrebbe essere veloce. Per noi sono previsioni favorevoli, poiché la nostra barca in queste condizioni è veloce. Abbiamo un buon equipaggio e possiamo fare un buon risultato.”

Paniccia possiede questa barca dal 2005 e di anno in anno ha apportato varie modifiche. Della regata 2009 ha commentato: “abbiamo vinto nella nostra classe e per qualche minuto siamo stati secondi in classifica in IRC! Questa è una regata molto importante per noi; è una sfida – quando partecipati e porti a compimento la Rolex Middle Sea Race significa che sei un ottimo velista. Siamo qui in vacanza e poter trascorrere qualche giorno a Malta è fantastico!”

Anche Edward Broadway, a bordo del Farr 40 Hooligan VI (GBR) è qui per la seconda volta: “questo è un evento molto speciale. L’anno scorso siamo rimasti colti un po’ alla sprovvista dai repentini cambi del tempo. Nel nord Europa riusciamo solitamente a interpretare bene il meteo con il passaggio dei vari fronti, ma l’anno scorso qui non siamo molto bravi a valutare i segnali del tempo. Quest’anno speriamo di fare meglio.”

Hooligan IV
ha trascorso l’estate regatando sull’impegnativo circuito Mediterraneo di Farr 40. Broadway ha dichiarato: “siamo solo un equipaggio di appassionati e siamo arrivati ultimi in tutti gli eventi. Ma a Porto Rotondo, l’ultima regata, non siamo finiti sempre ultimi, quindi iniziamo a essere competitivi anche con alcuni dei migliori equipaggi al mondo. Siamo molto contenti. Per questa regata abbiamo quattro membri dell’equipaggio di Porto Rotondo, qualche velista delle regate inshore del Meditrraneo e alcune giovani leve. Direi che stiamo migliorando!”

Qual è il richiamo di questa regata? Broadway risponde: “è una sfida impegnativa. Ed è molto più di una semplice regata. Penso che quest’anno ci divertiremo parecchio e non vediamo l’ora di partire. E’ la mia quarta visita a Malta. Grand Harbour è assolutamente magnifica – arrivare a vela davanti a un forte dell’epoca delle Crociate è un’esperienza indimenticabile!”

Domani sarà un’altra giornata di riposo per gli equipaggi prima della partenza della Rolex Middle Sea Race, prevista per sabato 23 ottobre 2010 alle ore 11.00. Stasera il Royal Malta Yacht Club ospita il Crew Party e domani, venerdì, ci sarà il briefing per gli skipper. La premiazione finale è prevista per sabato 30 ottobre.

Rambler
(USA) di George David è il detentore del record di regata, stabilito nel 2007 con un tempo di 47 ore, 55 minuti e 3 secondi.


22/10/2010 09:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci