Vela, Middle Sea race - Icap Leopard ha già passato Pantelleria alle 23:00 di oggi e si avvia a doppiare Lampedusa per poi virare verso nord-est e risalire verso Malta. Come previsto il 100 piedi di Mike Slade non ha rivali nella sua corsa verso La Valletta dove arriverà abbondantemente primo conquistando la vittoria in tempo reale. Un po' più complicato il discorso in compensato, dove bisognerà attendere prima di conoscere il vincitore di questa Rolex Middle Sea Race. Intanto alle spalle di Leopard si è installato Beau Geste, che ha passato Favignana esta puntando su Pantelleria alla velocità di 21,4 nodi. Dietro di lui Algre e Luna Rossa, che hanno scelto una rotta più orientale e ne stanno al momento pagando le conseguenze. Seguono Ran di Niklas Zennström e i due VOR 70 Ericsson e Intermatica, barche nate per il giro del mondo che forse mal si adattano a questo tipo di regate. Tra le Big che potevano giocarsi la corsa, infatti, hanno sempre tenuto le posizioni di coda, sia in reale che in compensato. Tecnicamente chi si sta giocando la vittoria sono il Mils 68 Alegre e l'STP65 Luna Rossa che non a caso da Favignana si stanno marcano e conducono una gara nella gara. Per battere il record di Rambler di 47h55'e 3" stabilito nel 2007, Leopard dovrà arrivare a Malta più o meno alle 11:00 di domani mattina, lunedì 19 ottobre. Qualche piccolissima speranza rimane se il vento continuerà nelle prossime 12 ore a rimanere intorno ai venti nodi da nord-est, ma è molto probabile che il record sopravviverà per un altro anno.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"