Azzurra si conferma vicecampione del circuito USA dedicato ai performanti TP52, la classe velica di più alto livello tra le barche monocarena. Il circuito arriva in Mediterraneo dal 20 maggio con la Rolex Capri Sailing Week.
A Miami Beach si è conclusa con una giornata di brezza leggera e molto oscillante la seconda tappa del circuito, valida anche come campionato statunitense. Al via sette barche, con equipaggi al top e molti dei grandi nomi della vela impegnati al timone o nelle chiamate tattiche.
Azzurra ha combattuto contro i padroni di casa di Quantum Racing conducendo la classifica da inizio settimana fino a che il vento è stato sostenuto. Le ultime due giornate di brezza leggera hanno invece reso la vita molto difficile all’equipaggio italo-argentino che ha dovuto rinunciare alla vittoria chiudendo al secondo posto sia l’evento di Miami che la classifica finale della US 52 Super Series.
Guillermo Parada, skipper: "Siamo naturalmente dispiaciuti per non aver navigato come sappiamo fare. Volevamo essere aggressivi in partenza e in effetti siamo sempre partiti dal lato prescelto. Purtroppo, però, non abbiamo saputo leggere correttamente il vento, sbagliando lato in entrambe le prove. Tuttavia, la cosa per me più importante è che abbiamo combattuto credendo fino in fondo nel nostro piano, senza lasciare il nostro destino in mani altrui. Lo abbiamo sempre tenuto nelle nostre mani, purtroppo però non ha giocato nel modo che ci aspettavamo. Complimenti a Quantum che ha vinto, noi abbiamo iniziato la stagione un po’ in sordina, terzi a Key West, poi secondi qui a Miami e nella US 52 Super Series… quindi saliremo sul gradino più alto del podio in Mediterraneo nella 52 Super Series!”
Francesco Bruni, stratega e timoniere in partenza: “Oggi è stata una giornata indubbiamente negativa, nonostante due partenze nelle quali siamo riusciti a prendere il lato che volevamo, il sinistro. Anche se nelle prime fasi ci ha dato la leadership, si è rivelato però un lato pessimo contrariamente alle nostre previsioni. Abbiamo fatto l’errore di volerci credere fino in fondo insistendo a sinistra anche nella seconda prova, quando ci siamo accorti che la destra si stava rivelando favorevole, nonostante le apparenze, era ormai troppo tardi”.
Roberto Kercoc – YCCS, Vicepresidente del board: “A nome dello Yacht Club Costa Smeralda desidero ringraziare i nostri soci armatori, la famiglia Roemmers, e tutto l’equipaggio per l’impegno profuso in questo circuito dal livello così elevato. Azzurra, il simbolo sportivo del nostro club, stava già assaporando la vittoria ma lo sport è fatto anche di ottimi piazzamenti. Torniamo in Mediterraneo con un secondo posto di tutto rispetto che ci da la carica per tentare di rivincere la 52 Super Series che ci ha già visto campioni nel 2011”.
2014 52 US CHAMPIONSHIP MIAMI
Final standings after nine races:
1. Quantum Racing USA52011, Doug DeVos - 1, 3, 2, 1, 1, 4, 3, 4, 3 ; 22
2. Azzurra ITA280, Pablo A. Roemmers - 4, 1, 1, 2, 2, 1, 6, 6, 7 ; 30
3. Sled USA5095, Takashi Okura - 6, 6, 6, 5, 4, 2, 2, 1, 1 ; 33
4. Interlodge USA5210, Austin Fragomen - 3, 5, 3, 3, 5, 3, 7, 2, 2 ; 33
5. Rán SWE5211, Niklas Zennstrom - 2, 7, 4, 4, 3, 6, 4, 5, 6 ; 41
6. Vesper USA52007, Jim Swartz - 5, 2, 5, 6, 7, 5, 5, 3, 5 ; 43
7. Hooligan USA521, Gunther Buerman - 7, 4, 7, 7, 6, 8/DNF, 1, 7, 4 ; 51
2014 US 52 SUPER SERIES
Final Standings
1. Quantum Racing USA52011, Doug DeVos 55pts
2. Azzurra ITA280, Pablo A. Roemmers 59pts
3. Interlodge USA5210, Austin Fragomen 66pts
4. Rán SWE5211, Niklas Zennstrom 67pts
5. Sled USA5095, Takashi Okura 79pts
6. Hooligan USA521, Gunther Buerman 104pts
7. Vesper USA52007, Jim Swartz 113pts (Key West DNC)
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”