Vela, Miami Gran Prix - A Miami è giunta la resa dei conti del Grand Prix 2010 di Miami. Quattro giorni di regate entusiasmanti, sopratutto grazie ad una situazione meteorologica alquanto complessa e difficile interpretazione.
Ennesimo giorno da "straordinari" per i tattici in competizione, vietato fare calcoli matematici per una classifica che può ancora riservare delle sorprese. Nerone certamente vuole salire ancora, al binomio Mezzaroma-Vascotto il terzo posto in classifica generale sta molto stretto.
Il primo "match" inizia con uno schieramento sulla start line al limite della precisione "svizzera" da spaccare il secondo. Flash Gordon degno del suo nome è sempre li a comandare la flotta, Ian Walker in questa settimana ha dimostrato di essere in una forma smagliante, le sue chiamate sono state le più quotate. Grande battaglia con Nerone, Vascotto ha la grinta di sempre e dirige le operazioni a bordo con il solito carisma. Vince Flash Gordon proprio davanti a Nerone, terza piazza per Vincere. Ita 1972 recupera tre punti su Goombay Smash, l'argento è in tasca per il momento.
Nerone vuol chiudere in bellezza, sopratutto per dimostrare a tutti che 4 vittorie di manche sono un risultato che pochi possono mettere in paniere, compreso lo stesso Flash Gordon. Sciolti, freschi e vivaci i ragazzi di Massimo Mezzaroma dominano l'ultima regata, guardando quello che succede nelle retrovie, potrebbe accadere di tutto e un sesto posto per Flash Gordon..... se ci si mette pure un po' di sfortuna..... Vince Vascotto davanti a Vincere e Fiamma, Ian Walker è quarto, vince il Grand Prix di Miami, la regolarità ha dato i suoi frutti.
Si chiude positivamente questa tappa in Florida per i ragazzi di Ita 1972, a fine Aprile nei Caraibi ci sarà il Mondiale, quel Mondiale che lo scorso anno è sfuggito per un non nulla. La "squadra" di Nerone è in ottima forma, i meccanismi funzionano bene, staremo a vedere.
"E' stata una settimana a fasi alterne, oggi abbiamo dimostrato di aver forza e carattere abbiamo navigato come sappiamo - sono le parole di Vasco Vascotto, Tattico di Nerone - a solo un punto dalla vetta, beh brucia un po' ma sappiamo accontentarci è comunque un ottimo risultato".
"Nell'ultimo lato abbiamo sperato in una defaillance di Flash Gordon - sono le parole di Cesare Bozzetti, trimmer di Nerone - se avessimo potuto cancellare quel decimo posto. Siamo comunque felici di questo secondo posto dal sapore di rimonta, siamo convinti delle nostre potenzialità e andremo a Santo Domingo con tutte le credenziali per far bene."
La CrewList di Nerone:
Massimo Mezzaroma (Armatore/Drizze)
Vasco Vascotto (Tattico)
Atonio Sodo Migliori (Timoniere)
Massimo Bortoletto ( Project Manager/Randa)
Giulio Scarselli (Jolly)
Pablo Torrado (Albero)
Cesare Bozzetti (Trimmer)
Victor Marino (Trimmer)
Paolo Bottari (Prodiere).
<!--[if !supportLineBreakNewLine]-->
<!--[endif]-->
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti