Con una regata perfetta il TP52 dello Yacht Club Costa Smeralda ha vinto d’autorità l’unica prova disputata ieri nelle acque di Miami. Azzurra è ora al comando della classifica provvisoria del 52 US Championship.
Le previsioni davano vento da sud sui 12 nodi in intensificazione fino a 20 durante il pomeriggio, per poi salire ulteriormente alla sera. Ma a seguito di una chiamata di sicurezza per l’arrivo anticipato di un fronte temporalesco, le barche sono state fatte rientrare in porto concludendo la giornata prima del previsto.
Nell’unica prova disputata, Azzurra si è mostrata in forma smagliante, vincendo d’autorità dopo una prima bolina combattutissima. Partita in barca comitato perfettamente in controllo sulla flotta, Azzurra si è trovata a far match race con ben tre concorrenti contemporaneamente: Interlodge, timonata da Dean Barker, Vesper con Gavin Brady alla tattica e Quantum condotta da Ed Baird sulle chiamate di Terry Hutchinson. Ma il pozzetto di Azzurra ha dimostrato di non aver alcun timore reverenziale: Vascotto e Bruni hanno scelto tutte le migliori opzioni, Guillermo Parada ha portato la barca con velocità e precisione mentre l’equipaggio ha manovrato senza alcuna sbavatura. Non resta che fare gli applausi a tutti. Dietro ad Azzurra la battaglia è continuata, con Quantum autore di un grande recupero dalla quarta alla seconda posizione. Anche Ran, risalito dalle retrovie, ha chiuso al quarto posto in un arrivo al photofinish con Interlodge, terzo. Tutti i sette concorrenti hanno comunque concluso in una manciata di secondi dopo essersi più volte scambiati le posizioni, a dimostrazione della spettacolarità della 52 Super Series.
Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una regata bellissima in condizioni ideali per i TP52, che al lasco planavano a 18 nodi. La barca era veloce, l’equipaggio ha manovrato perfettamente, Checco ha fatto una partenza magnifica e Vasco è stato perfetto nelle chiamate tattiche. La somma di questi fattori ci ha portato a disputare una regata magnifica, peccato solo che l’avviso di burrasca emanato dalla Guardia Costiera non ci abbia permesso di continuare. Comunque siamo al comando della classifica provvisoria con delle belle aspettative per il resto della settimana, ci sentiamo nel giusto spirito e vogliamo continuare così.”
Vasco Vascotto, tattico: “Una grande regata per Azzurra! Oggi abbiamo dimostrato di aver lo spirito giusto per fare le cose bene, in maniera semplice e pulita. Vogliamo continuare a mantenere questo tipo di atteggiamento nei prossimi giorni, dato che oggi l’arrivo di una grossa cellula temporalesca ha costretto tutti a un rientro in porto anticipato. Domani è previsto vento fresco nel quale siamo più performanti, abbiamo tutto quello che ci serve per fare delle belle prove”. 2014 US 52 SUPER SERIES US CHAMPIONSHIP MIAMI
Standings after two races:
1 Azzurra (ITA) Pablo A Roemmers (ARG) 4,1,1 6pts
2 Quantum Racing (USA) Doug De Vos 1,3,2 6pts
3 Interlodge (USA) Austin and Gwen Fragomen (USA) 3,5,3 11pts
4 Vesper (USA) Jim Swartz (USA) 5,2,5 12pts
5 Rán Racing (SWE) Niklas Zennström (SWE) 2,7,4 13pts
6 Hooligan (USA) Guenther Buerman (USA) 7,4,7 18pts
7 Sled (USA) Takashi Okura (USA) 6,6,6 18pts
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”