Con una regata perfetta il TP52 dello Yacht Club Costa Smeralda ha vinto d’autorità l’unica prova disputata ieri nelle acque di Miami. Azzurra è ora al comando della classifica provvisoria del 52 US Championship.
Le previsioni davano vento da sud sui 12 nodi in intensificazione fino a 20 durante il pomeriggio, per poi salire ulteriormente alla sera. Ma a seguito di una chiamata di sicurezza per l’arrivo anticipato di un fronte temporalesco, le barche sono state fatte rientrare in porto concludendo la giornata prima del previsto.
Nell’unica prova disputata, Azzurra si è mostrata in forma smagliante, vincendo d’autorità dopo una prima bolina combattutissima. Partita in barca comitato perfettamente in controllo sulla flotta, Azzurra si è trovata a far match race con ben tre concorrenti contemporaneamente: Interlodge, timonata da Dean Barker, Vesper con Gavin Brady alla tattica e Quantum condotta da Ed Baird sulle chiamate di Terry Hutchinson. Ma il pozzetto di Azzurra ha dimostrato di non aver alcun timore reverenziale: Vascotto e Bruni hanno scelto tutte le migliori opzioni, Guillermo Parada ha portato la barca con velocità e precisione mentre l’equipaggio ha manovrato senza alcuna sbavatura. Non resta che fare gli applausi a tutti. Dietro ad Azzurra la battaglia è continuata, con Quantum autore di un grande recupero dalla quarta alla seconda posizione. Anche Ran, risalito dalle retrovie, ha chiuso al quarto posto in un arrivo al photofinish con Interlodge, terzo. Tutti i sette concorrenti hanno comunque concluso in una manciata di secondi dopo essersi più volte scambiati le posizioni, a dimostrazione della spettacolarità della 52 Super Series.
Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una regata bellissima in condizioni ideali per i TP52, che al lasco planavano a 18 nodi. La barca era veloce, l’equipaggio ha manovrato perfettamente, Checco ha fatto una partenza magnifica e Vasco è stato perfetto nelle chiamate tattiche. La somma di questi fattori ci ha portato a disputare una regata magnifica, peccato solo che l’avviso di burrasca emanato dalla Guardia Costiera non ci abbia permesso di continuare. Comunque siamo al comando della classifica provvisoria con delle belle aspettative per il resto della settimana, ci sentiamo nel giusto spirito e vogliamo continuare così.”
Vasco Vascotto, tattico: “Una grande regata per Azzurra! Oggi abbiamo dimostrato di aver lo spirito giusto per fare le cose bene, in maniera semplice e pulita. Vogliamo continuare a mantenere questo tipo di atteggiamento nei prossimi giorni, dato che oggi l’arrivo di una grossa cellula temporalesca ha costretto tutti a un rientro in porto anticipato. Domani è previsto vento fresco nel quale siamo più performanti, abbiamo tutto quello che ci serve per fare delle belle prove”. 2014 US 52 SUPER SERIES US CHAMPIONSHIP MIAMI
Standings after two races:
1 Azzurra (ITA) Pablo A Roemmers (ARG) 4,1,1 6pts
2 Quantum Racing (USA) Doug De Vos 1,3,2 6pts
3 Interlodge (USA) Austin and Gwen Fragomen (USA) 3,5,3 11pts
4 Vesper (USA) Jim Swartz (USA) 5,2,5 12pts
5 Rán Racing (SWE) Niklas Zennström (SWE) 2,7,4 13pts
6 Hooligan (USA) Guenther Buerman (USA) 7,4,7 18pts
7 Sled (USA) Takashi Okura (USA) 6,6,6 18pts
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti