domenica, 20 luglio 2025

TP52

Miami: Azzurra vince ancora e guida la classifica

miami azzurra vince ancora guida la classifica
Roberto Imbastaro

Con una vittoria e due secondi posti, Azzurra si conferma al comando del 52 US Championship di Miami davanti a Quantum che insegue con un solo punto di distacco.

Il vento da ovest oltre i 20 nodi, con raffiche fino a 30, ha impegnato al limite la flotta dei TP52 che ha portato a termine tre prove, recuperando così la giornata di ieri. Si sono viste planate incredibili, manovre spettacolari e arrivi al photofinish, di fatto la vela da regata nella sua veste migliore, un vero spettacolo sportivo.

Con l’aumentare del vento si sono messi in evidenza alcuni outsider, come Sled che condotto a lungo l’ultima prova prima di venir passato da Azzurra alla seconda boa di bolina, concludendo un’ultima poppa al cardioplama al photofinish dietro alla barca dello Yacht Club Costa Smeralda. Ma le condizioni limite hanno anche amplificato le differenze nell’esperienza degli equipaggi: a fronte degli inevitabili errori che tutti commettono quando il gioco diventa così duro, Azzurra e Quantum hanno dimostrato di essere i più consistenti. Gli americani hanno vinto le prime due prove recuperando abilmente alcune situazioni difficili, mentre i nostri gli sono stati sempre vicini dando la zampata vincente nel finale.


Guillermo Parada, skipper: “E’ stata una giornata fantastica con venti sostenuti, abbiamo visto punte a trenta nodi. La Principal Race Officer, Maria Torrijo, ha giustamente deciso un percorso più lungo per le nostre prove a bastone, è stata una giornata molto fisica e impegnativa. L’equipaggio ha fatto un ottimo lavoro e la barca è veloce; peccato solo che a causa di alcune piccolezze non abbiamo potuto mantenere sino al traguardo il comando che avevamo in entrambe le prime due prove. Comunque, portiamo a casa due secondi posti e concludiamo in bellezza con una vittoria nella terza prova. Nei prossimi giorni è previsto vento in calo, ma è sempre bello partire dalla testa della classifica provvisoria”.


Vasco Vascotto, tattico: “Abbiamo portato a casa una vittoria e due secondi posti, dimostrando di essere consistenti nonostante qualche piccola sbavatura. E’ nostra intenzione continuare a rimanere davanti fino alla fine, nonostante nei prossimi due giorni siano previsti venti molto leggeri poco adatti alla nostra barca. Sappiamo che non sarà facile, ma anche i nostri avversari talvolta sbagliano qualcosa”.


Francesco Bruni, stratega: “Sono state regate epiche, bellissime, con il vento sempre oltre i venti nodi con punte a trenta nell’ultima prova. Tutte le tre regate sono state molto tirate, è successo un po’ di tutto, nella seconda prova abbiamo tagliato la linea di pochissimo davanti a Ran, così come è stato un arrivo al photofinish con Sled nella terza. Anche se abbiamo fatto qualche piccolo errore sono più che soddisfatto delle nostre prestazioni, i risultati dicono che abbiamo sbagliato meno degli altri”.


2014 US 52 SUPER SERIES US CHAMPIONSHIP MIAMI

Standings after six races:


1 Azzurra (ITA) Pablo A Roemmers (ARG) 4,1,1,2,2,1 11pts


2 Quantum Racing (USA) Doug DeVos (USA) 1,3,2,1,1,1 12pts


3 Interlodge (USA) Austin and Gwen Fragomen (USA) 3,5,3,3,5,3 22pts


4 Rán Racing (SWE) Niklas Zennström (SWE) 2,7,4,4,3,6, 26pts


5 Sled (USA) Takashi Okura (USA) 6,6,6,5,4,2 29pts


6 Vesper (USA) Jim Swartz (USA) 5,2,5,6,7,5 30pts


7 Hooligan (USA) Gunther Buerman (USA) 7,4,7,7,6 8DNF 39pts


08/03/2014 08:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

wallywind110, che spettacolo!

Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Napoli: il "Savoia" compie 132 anni

Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci