Week end all’insegna del maltempo in tutta Italia, così si è presentata anche Santa Marinella alla flotta meteor lo scorso fine settimana in occasione del Trofeo d’Amelio, valido per il circuito nazionale di Classe di Classe del Trofeo del Timoniere che vede in testa alla classifica Andrea Piazza, timoniere di Senza Intoppi, della flotta di Caldonazzo.
Sulla linea di partenza delle regate, ospitate del Circolo Nautico Guglielmo Marconi, presieduto dall’Ammiraglio Francesco Lo Sardo, tredici imbarcazioni; “Segno che la flotta locale ha risposto molto bene” ha commentato Alessandro Ferrara, Segretario della Classe.
Nonostante il maltempo caratterizzato da pioggia ma soprattutto da vento forte ed onda molto formata, si è riusciti a portare a termine due prove.
Il podio nella prova di sabato fa allungare il passo ad Andrea Piazza, che domenica è sceso in acqua più conservativo ed in controllo degli avversari chiudendo al terzo posto, vincendo così la classifica generale della tappa e portandosi in testa alla classifica generale del Trofeo del Timoniere.
Nella classifica generale del Trofeo d’Amelio lo hanno seguito Matteo Sampiero a bordo di Basilico Sailing Team con un terzo ed un secondo piazzamento, e Diavolo a 4, di Alessandro Ferrara che ha collezionato un secondo ed un quarto posto. Recita allo stesso modo la classifica generale del Trofeo del Timoniere.
“Un tempo a limite tra genoa e fiocco, con vento forte e onda molto alta, ma la nostra barca si è dimostrata ancora una volta molto marina, molto stabile. Una accoglienza da parte del presidente del circolo davvero unica: ci ha ospitati tutti a casa sua con grande calore.” Ha commentato Piazza che ora dovrà difendere la posizione nella tappa di Torre del Greco del Trofeo del Timoniere, in programma il prossimo 29 e 30 ottobre.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti